Background D&D Druido
Il Background è una parte spesso trascurata nella costruzione di un personaggio in d&d 5e, ma con molta probabilità è lo strumento migliore per consentirci di godere “in prima persona” l’avventura.
Il background di un personaggio rivela la sue origini, la condotta di vita fino a quel momento e gli avvenimenti che ne hanno caratterizzato la crescita.
La scelta di un background fornisce a un personaggio alcuni importanti spunti narrativi sulla sua identità.
Per la costruzione vi rimandiamo alle seguente guida: Scrivere Un Background Di D&D – La Guida

Spunti di Background D&D Druido
Nel caso in cui foste a corto di idee, vi forniamo nell’articolo alcune “pillole” di background per il vostro druido, uno per ogni proposta fornita dal Player’s Handbook
Accolito
Sacerdote Green: veneri e adori una divinità della natura e canalizzi la sua presenza divina attraverso la preghiera ed il sacrificio. Avresti potuto occuparti di un antico tempio naturale con altri sacerdoti ma hai preferito restare da solo.
Criminale
Ladro: hai usato i tuoi poteri druidici, comunicando con ratti, corvi e altri parassiti per aiutarti nelle infiltrazioni e nei furti, riuscendo così a guadagnarti una posizione di rilievo nella Rete Nera.
Intrattenitore
Proprietario di un Serraglio: il tuo legame con la magia druidica deriva dalla tua ammirazione per la bellezza e la complessità della natura. Hai un serraglio in cui ti prendi cura di piante e animali rari e lo mostri solo alle persone che si sono dimostrate rispettose nei confronti della natura.
Eroe Popolare
Aiuto Umanitario: hai sfruttato i tuoi poteri del mondo naturale per salvare una piccola tribù dalla carestia. Salvando così centinaia di vite.
Ciarlatano
Anarchico Sotto Copertura: le altre persone ti conoscono come un mercante di stoffa ma in realtà fai parte di una setta di Druidi che agiscono nell’ombra con l’obiettivo di ribaltare la società e ritornare alla natura.

Artigiano di Gilda
Contadino: fai parte di una gilda di agricoltori che usano i poteri della magia naturale per rendere più abbondati i loro raccolti.
Eremita
Guardiano della Foresta: eri il protettore di un bosco sacro della tua divinità. Dopo che un diavolo malvagio lo ha contaminato e rovinato hai promesso a te stesso di trovare un modo per riportarlo al suo antico splendore e di uccidere chi lo ha rovinato.
Nobile
Diseredato: nonostante fossi nato in una famiglia molto ricca hai sempre preferito vivere in stretto contatto con la natura. Questo tuo comportamento ti ha fatto cacciare dalla tua famiglia.
Forestiero
Sciamano: sei originario di una tribù che onora il mondo naturale attraverso sacrifici e rituali. La tua comprensione e affinità con la natura ha aiutato molto la tua tribù.
Sapiente
Botanico: sei un alchimista che ha sempre trovato interesse nella natura. Questo tuo interesse ti ha portato a studiare le arti druidiche per migliorare la tua connessione con il mondo naturale.
Marinaio
Abbandonato: sei stato abbandonato dal tuo equipaggio su di un’isola deserta dopo un ammutinamento. Quando ti sei ritrovato vicino alla morte le forze della natura hanno risposto alla tua richiesta di soccorso e ti hanno aiutato a sopravvivere.
Soldato
Foraggiere: un esercito marcia verso il fronte ed una scorta di cibo ben fornita può cambiare le sorti di una guerra. Hai servito nel tuo esercito come foraggiere, in quanto potevi controllare la magia delle terre selvagge per creare cibo e acqua potabile per gli altri soldati.
Monello
Mago della Fogna: mentre molti druidi si tengono lontano dalle grandi città poiché le reputano insulti alla natura, tu sei riuscito a trovare un modo per difendere la natura anche in quei posti. Tieni d’occhio le fogne della città proteggendo la fauna e la flora che si è creata con il tempo.
Nel caso in cui aveste bisogno di informazioni sulla classe del druido d&d 5e si rimanda ai seguenti articoli:
- Druido D&D 5e: Guida alla Classe
- D&D 5e Druido: Razze e Punteggi Caratteristica
- Druido D&D 5e: Circoli Druidici
- D&D 5e Druido: Guida agli Incantesimi
- Druido D&D precompilata: Panus
…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!