
Il Richiamo di Cthulhu: Guida e Recensioni
Il Richiamo di Cthulhu – Manuale Base 7a Edizione
Sei un appassionato di H.P. Lovecraft? O magari hai sentito parlare di questo fantastico gioco di ruolo HORROR?
Se sei indeciso se comprarlo o meno questa guida fa per te!

Se non conosci nulla su “Il Richiamo di Cthulhu”:
Cthulhu è una creatura immaginaria ideata da Howard Phillips Lovecraft, scrittore americano di Fiction Horror.
Non è altri che una creatura semi-divina che viene raccontato per la prima volta all’interno del racconto “Il Richiamo di Cthulhu” nel 1928. Esso fa parte di una complessa mitologia partorita da Lovecraft.
Attraverso il Gioco di Ruolo de ” Il Richiamo di Cthulhu” potrai vivere delle avventure investigative e misteriose ambientate nei meandri della mente lovecraftiana in un’ambientazione densa di pericoli, creature abominevoli e mostruosità.
Il Richiamo di Cthulhu – Manuale Base 7a Edizione
La pregevole fattura di questo GDR ha fatto sì che sia arrivato alla 7a Edizione (2019) con una vasta platea di fan. Le meccaniche non sono eccessivamente complesse ed è un ottimo titolo per chi si avvicina al gioco di ruolo per la prima volta.
Un Gioco Realistico
Nella maggior parte dei GDR a cui siamo abituati a giocare (primo tra tutti Dungeons and Dragons) i player vestono i panni di Eroi possenti, dotati di Magia o magari abilità FUORI DAL NORMALE.
Tutto questo ne “Il Richiamo di Cthulhu”, distribuito in Italia da Raven, sparisce! Noi siamo uomini normali con le nostre abilità sì, ma pur sempre umane. Potremo essere Medici, Mercanti, Avventurieri e Studiosi ognuno con le sue peculiarità. Questo secondo il nostro modesto parere permette di calarsi molto più facilmente nei panni del personaggio, aiutandoci nel roleplay e mettendoci in gioco al 100%, senza perdere la testa su centinaia di abilità che magari non useremmo mai.
La creazione del personaggio è ben guidata nel Manuale Base e permette una creazione velocissima di colui o colei che andremo a interpretare.
Questi due punti già dovrebbero bastare ad un novizio a sceglierlo come prima esperienza di gioco.
Il sistema di gioco: D100 System
Amanti del Dungeons and Dragons e del D20 System deponete i vostri dadi a 20 facce e lucidate i vostri D100.

Il Richiamo di Cthulhu infatti si basa su un sistem di gioco differente dal classico D&D e ha meccaniche legate ai Dadi Percentuale che determinano il successo o il fallimento delle nostre azioni in game.
All’interno delle schede personaggio alla voce Caratteristiche troviamo ben 8 voci: Forza, Intelligenza, Destrezza, Fascino etc. (classiche)
Interessante caratteristica aggiuntiva: Educazione (che fa riferimento al proprio bagaglio culturale).
Poi ovviamente nella scheda ci sono le varie abilità del personaggio: Ascoltare, Individuare, Storia, Geografia e chi più ne ha più ne metta.
Questo ampio elenco di Caratteristiche e Abilità fa in modo, nonostante la fragilità umana del personaggio, che il giocatore sia in grado di dare le giuste sfumature alla sua scheda caratterizzandola al meglio.
Inoltre è di notevole aiuto per la qualità investigativa del gioco stesso in cui la precisione d’azione è essenziale al fine di trovare elementi per risolvere il caso.
Diventa un ottimo investigatore
Investigare è la chiave de “Il Richiamo di Cthulhu”. Pedinamenti, ricerche su Giornali e in Biblioteca, inganni e fraintendimenti fanno parte di un’esperienza di gioco unica per gli amanti del mistero. Il combattimento diventa marginale in questo gioco proprio per la fragilità di cui un semplice umano gode.
Non penserai davvero di poter affrontare una Chimera a mani nude, pugni o con una semplice pistola?
Oppure di ricevere un attacco da una Banshee e rimanere indenne?
Consiglio: tieni l’eventualità di combattere come ultima scelta, o farai una fine davvero brutta!
La realtà fa da regola in un mondo fantastico dove l’orrore delle bestie lovecraftiane ne spezzano i legami.

Scopri i meandri di una mente violata
Una delle caratteristiche più interessanti de “Il Richiamo di Cthulhu” è sicuramente l’esposizione dei personaggi ad eventi in grado di logorare, strappare e deteriorare la loro sanità mentale.
Incontrare bestie interplanari e mitiche, affamate di morte influirà sulla caratteristica SAN (Sanità Mentale), il cui valore cambierà durante l’avventura e sarà in grado di trasformare il vostro personaggio come solo una storia fatta di sangue e orrore è in grado di fare.
Il punteggio di SAN aumenterà e diminuirà durante la campagna, ci sarà chi è in grado di resistere di più e chi di meno a seconda delle proprie caratteristiche.
Ma quali sono le conseguenze a questa fantastica meccanica?
Perdendo punti SAN (a seconda del risultato di un tiro percentuale sulla Caratteristica stessa), gli investigatori “impazziti” diventeranno folli in maniera temporanea o addirittura permanente, accusando patologie psichiche.
Non meravigliatevi se vi verranno a prendere per portarvi di peso nell’ospedale psichiatrico più vicino!
Il Richiamo di Cthulhu: la nostro opinione

Noi di Quelli che il Bardo lo troviamo un grandissimo gioco di ruolo ed è utilissimo per migliorare le proprie doti investigative. Ti immerge totalmente in un’ambientazione fuori dagli schemi di facile interpretazione ma allo stesso tempo senza perdersi in banalità.
PRO:
- Guida bene anche i Novizi
- Meccaniche interessanti
- Ideale per chi ama Horror e Misteri
CONTRO:
- E’ un gioco che tende a “splittare” il party
- Bisogna avere una alta soglia dell’attenzione
- Non ideale per chi ama le botte da orbi
Le recensioni della Community
Mi è piaciuto molto come gioco, rende molto bene la fragilità dei personaggi in maniera realistica e le loro interazioni contro i nemici durante i conflitti sono ben realizzate.
Umberto Paroli
Poi il rapporto tra uomo e i grandi antichi, la sua impotenza è la rapidità con cui puoi perdere la sanità rendo bene l’universo narrativo di lovecraft.
Molto consigliato.
Lo sto masterando da amante di Lovecraft, è M E R A V I G L I O S O
Luigi Politi
Concludendo
“Il richiamo di Cthulhu” è davvero un fantastico gioco di ruolo ed è stato portato in Italia da Raven Distribution. Il Manuale Base è un ottimo acquisto e negli ultimi anni sono uscite espansioni affascinanti e piene di sorprese. Siamo sicuri che ve ne innamorerete!
Non ti resta che cominciare le tue indagini alla volta dei Miti di Cthulhu!
…e non dimenticarti di seguirci su Instagram!