
Come funzionano i tiri salvezza D&D?
Come funzionano i tiri salvezza D&D
In Dungeons and Dragons esistono due tipi principali di Tiri Salvezza:
- Tiri Salvezza Semplici
- Tiri Salvezza Contro Morte

Come funzionano i Tiri Salvezza Semplici
I tiri salvezza (abbreviati TS) sono dei particolari tiri di dado in D&D che vengono richiesti nel momento in cui i personaggi stiano affrontando o siano bersaglio di incantesimi particolari, situazioni sfidanti o attacchi insoliti. Molto spesso i Tiri Salvezza servono ad evitare una minaccia o a ridurne l’efficacia, basandosi sulle proprie statistiche: Forza, Costituzione, Intelligenza, Destrezza, Saggezza e Carisma.
Facciamo dei piccoli esempi:
Camminando in una grotta attivi una trappola. Il DM può chiederti di effettuare un Tiro Salvezza su Destrezza per vedere se riesci ad evitare la freccia partita dalla trappola.
Una volta colpito e fallito il TS inoltre il Master potrebbe chiederti un tiro su Costituzione per verificare che il veleno della freccia abbia effetto su di te.
Oppure un Mago molto potente ha un incantesimo che influenza la tua psiche e potrebbe influenzarti, il DM potrebbe chiederti un TS su Saggezza o Intelligenza per diminuire il danno psichico o addirittura non averne nessun effetto.

Ogni Tiro Salvezza è caratterizzato da una CD, Classe di Difficoltà, la CD dipende dal manuale, o dalla scelta del DM o predefinita dalla CD dell’avversario (esempio la CD incantesimo di un mago).
In quest’ultimo caso ogni incantatore ha una propria CD predefinita che viene calcolata in questo modo:
CD = 8 + Modificatore Caratteristica da Incantatore + BC (Bonus Competenza)
Come funzionano i Tiri Salvezza Contro Morte
Quando scendo a 0 punti ferita, ogni inizio turno devi lanciare un Tiro Salvezza detto Contro Morte.
Attraverso questo tiri delinei se le ferite subite saranno letali o ti permetteranno di continuare a sopravvivere! Il fato deciderà la sorte del tuo personaggio.
A differenza degli altri Tiri Salvezza questo non è determinato da alcuna caratteristica, solo alcuni incantesimi o privilegi ti aiuteranno ad uscire dalla stretta mortale del Tristo Mietitore.
TI basterà tirare un D20, con un punteggio maggiore di 10 il Tiro può dirsi SUPERATO, altrimenti sarà FALLITO.
Al terzo successo sarai Stabile e potrai riprenderti in un numero di ore calcolato dal lancio di un d4, tornando in vita con 1 punto ferita.
Al terzo fallimento invece, morirai. A meno che non vengano usati incantesimi di resurrezione il tuo personaggio morirà per sempre.
Quando effettui un tiro salvezza da morte e tiri 1 sul d20, questo conta come due fallimenti. Se tiri un 20 sul d20, recuperi 1 punto ferita.
Tutto questo è spiegato nel Manuale del giocatore che puoi acquistare qui
oppure puoi leggere la nostra recensione: