Come È Nato Dungeons And Dragons
Tutti sappiamo che D&D è un gioco di proprietà della Wizard of the Coast, la stessa casa famosa per Magic The Gathering…

…Ma forse non tutti sanno che in realtà Dungeons and Dragons è un gioco che nasce negli U.S.A nello stato del Wisconsin dalle menti geniali di Gary Gygax e Dave Arneson!

Dall’incontro di questi due uomini ebbe origine quello che oggi giochiamo, ruoliamo ed amiamo.

In realtà i giochi di ruolo esistevano di già ma erano improntati principalmente sulle simulazioni di guerra ed erano appunto chiamati wargames.

L’evoluzione del D&D stesso iniziò con Chainmail, un gioco scritto da Gary Gygax e Jeff Perren per simulare il combattimento medievale. Tuttavia, alla fine del gioco c’era un supplemento di 14 pagine che descriveva l’applicazione delle regole alla fantasia. Il supplemento fantasy forniva regole per spade magiche, mostri e incantesimi come “Fulmine” e “Palla di fuoco”.

Dave Arneson venne a conoscenza di ChainMail e prese le regole adattandole a un mondo fantasy di sua invenzione chiamato “Blackmoor” (ispirato al mondo della Terra di Mezzo). Prese regole varie da altri giochi perfezionando quelle di ChainMail.

La premessa però era semplice: i giocatori avrebbero interpretato solo un singolo personaggio (un’idea che avevano da un gioco chiamato Braunstein) e avrebbero esplorato dungeon dove avrebbero affrontato pericoli ed enigmi.

Nell’autunno del 1972, Arneson andò a Lake Geneva, nel Wisconsin, da Minneapolis per mostrare il gioco su Blackmoor a Gary Gygax. Lui impazzisce letteralmente e nel giro di poche settimane chiede le regole ad Arneson ,18 pagine, ampliandole per arrivare fino a 50 pagine.

Molto presto, Gary e Dave avevano codificato tutte le loro idee ed esperienze in un set di regole che intitolarono…

…Dungeons & Dragons.

Gygax fondò quindi nell’ ottobre 1973 la casa editrice Tactical Studies Rules

Dungeons & Dragons è passato attraverso molte edizioni e revisioni alcune sviluppate in parallelo. Il set originale fu pubblicato nel 1974 è ora indicato come “OD&D” (per “Original Dungeons & Dragons” e consisteva in tre manuali in una piccola scatola. Era una produzione amatoriale scritta presupponendo che il lettore fosse familiare con il wargame Chainmail

Come È nato Dungeons And Dragons: Dall’inizio al Declino

La prima tiratura di mille copie si esaurì in sette mesi (febbraio – settembre 1974), la seconda di 2000 copie in altri sette mesi (novembre 1974 – maggio 1975) e nel giugno 1975 fu pubblicata una terza tiratura di 3 000 copie; le vendite continuarono a crescere e nel 1975 furono vendute 4 000 copie e ancora di più successivamente.
Il gioco si espanse in tutto il mondo e in molti continuarono a giocarci, ma il fenomeno col passare del tempo si assopì e rimase nelle mani di veri appassionati.

Sono tante le star che hanno ammesso l’influenza di Dungeons and Dragons nella loro vita: Robin Williams, Vin Diesel, The Rock, Tim Duncan, Stephen King e tanti altri.

Nei primi anni novanta la Wizards of the Coast pubblicò il gioco di carte collezionabili fantasy Magic: l’Adunanza, che in breve tempo divenne un enorme successo editoriale, oggetto di numerosi tentativi di emulazione da parte di altri editori. La TSR, nel tentativo di cavalcare l’onda del successo dei giochi collezionabili, pubblicò prima il gioco di carte collezionabili Spellfire (1994) e, successivamente, quello di dadi collezionabili Dragon Dice (1995), entrambi ambientati negli universi narrativi delle varie edizioni di AD&D, ma i giochi ottennero scarso seguito e in breve furono abbandonati.

Il successo dei giochi di carte collezionabili causò un calo delle vendite dei giochi di ruolo in generale e in seguito ad alcune mosse editoriali sbagliate la TSR aveva accumulato nel 1997 oltre 30 milioni di $ debiti ed era sull’orlo della bancarotta e …

…ironia della sorte, venne acquisita dalla Wizard of the Coast!

la Wizards riassunse o riallacciò i rapporti con molti degli autori che erano stati licenziati dalla TSR negli ultimi problematici anni. I prodotti di D&D continuarono comunque a portare il logo della TSR fino al 2000, dopo l’acquisizione della Wizard of the Coast da parte della Hasbro.

Le regole del D&D sono cambiate e cresciute nel tempo.
Le edizioni che più hanno riscosso successo sono la 3.5 (Qui trovate un’interessante recensione di Nerdcoledi.it!) e la 5e anche detta Next.

Quest’ultima ha avuto il merito di rendere le regole più snelle e avvicinare tantissimi nuovi giocatori, anche meno esperti!

Ai giorni nostri il D&D è ritornato in auge, grazie a serie tv come Stranger Things e forse anche all’esigenza di staccarsi dagli schermi e ritornare a riunirsi con gli amici per vivere mondi fantastici!

Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarvi:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: L'Onore Dei Ladri
Dungeons & Dragons: L'Onore Dei Ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
OffertaBestseller n. 2
OffertaBestseller n. 3
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
18,99 EUR