D&D 5e Chierico
Come immaginate il vostro chierico?
Un Umano errante che dispensa cure ai bisognosi?
Un rozzo Nano che a suon di martellate vuole riportare i fedeli sulla retta via?
Oppure un solenne Elfo dei Boschi custode del tempio dedicato agli dei della natura?
D&D 5e Chierico: Guida alle Razze
Elfo D&D 5e Chierico:
La destrezza può essere utile al chierico sia per l’attacco con armi accurate che per la classe armatura, a meno che non optiate per un dominio che conceda la competenza nelle armature pesanti, e la Percezione (abilità obbligatoria da prendere per il chierico) permette di sceglierne un’altra fra quelle disponibili per la classe. Sempre ben accetti il vantaggio ai tiri salvezza per non essere affascinato, l’immunità all’essere addormentato tramite magia ma soprattutto la scurovisione.
- Elfo alto: niente di utile, non abbiamo bisogno di intelligenza.
- Drow: niente di utile, non abbiamo bisogno di carisma.
- Elfo dei boschi: il bonus saggezza è fantastico, l’addestramento nelle armi elfiche può risultare utile per domini votati all’attacco ed il movimento extra è sempre gradito. Sicuramente una delle migliori razze disponibili per il chierico.
Mezzelfo D&D 5e Chierico:
Sicuramente una razza viabile per il chierico, anche se l’umano variante, l’Elfo dei Boschi ed il Nano dell Colline sono migliori in termini di efficienza. +1 a Destrezza/Costituzione e Saggezza migliorano le nostre capacità offensive o curative e la nostra resistenza, ed il +2 a Carisma è comunque un buon surplus per avere discreti rapporti sociali (e ci permette di scegliere un 8 in fase iniziale, prediligendo saggezza e costituzione/destrezza), scurovisione è sempre un ottima da avere, mentre vantaggio sui tiri salvezza per essere affascinato ed immunità al sonno provocato dalla magia sono degli extra interessanti. Infine la competenza in 2 abilità a scelta aumenta la nostra versatilità nel party.
Halfling D&D 5e Chierico:
Gli Halfling, se non fosse per la mancanza di una sottorazza che potenzi la saggezza, potrebbero essere dei discreti chierici, di conseguenza altre classi sono notevolmente migliori: il bonus destrezza come abbiamo detto fino ad ora può risultare utile per molti domini, il vantaggio su tiri salvezza per essere impauriti è sempre comodo, mentre fortunato (quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato) è probabilmente ciò che contraddistingue l’halfling dalle altre razze rendendolo appetibile il più delle volte.
- Halfling piedelesto: niente di utile, non abbiamo bisogno di Carisma.
- Halfling tozzo: purtroppo non da bonus saggezza ma soltanto bonus costituzione +1.
Umano D&D 5e Chierico:
+1 a tutte le caratteristiche può essere un’opzione viabile per il nostro chierico, rendendolo sicuramente più versatile e completo, ma il “cugino” umano variante è preferibile.
Umano variante: sicuramente l’aumento dei punteggi caratteristica andrà su Saggezza e Destrezza/Costituzione, ed avremmo la possibilità di ottenere un talento fin dal primo livello! Come già detto nella guida Chierico D&D 5e: Guida alla Classe i talenti Fortunato, Incantatore da Guerra e Resiliente possono essere scelte molto valide.
Dragonide D&D 5e Chierico:
Nulla di utile per un chierico: i bonus a Forza e Carisma non sono ciò che cerchiamo. Tutte le altre caratteristiche di classe non spostano di un centimetro le nostre convinzioni.
Nano D&D 5e Chierico:
I tratti razziali di base dei nani si sposano bene con il chierico: +2 a Costituzione ottimo, considerata la necessità di mantenere la concentrazione ed e resistere il più a lungo possibile durante gli scontri, inoltre la scurovisione, resistenza ai danni da veleno e vantaggio ai tiri salvezza contro veleno sono degli ottimi acquisti
- Nano delle colline: probabilmente la migliore razza possibile per un chierico. Il bonus saggezza è ciò che desideravamo, e l’aumento dei punti ferita è molto gradito in quanto ci rende più resistenti, aumentando di 1 per ogni livello.
- Nano delle montagne: l’altra sottorazza e di gran lunga superiore, per nessun motivo al mondo (o quasi) un chierico preferisce la Forza alla Saggezza.
Mezzorco D&D 5e Chierico:
Razza viabile solamente per il chierico della guerra, un pò meno per gli altri domini che ci portano a creare build da mischia. Gli attacchi selvaggi e la resistenza implacabile sono abilità oggettivamente molto forte, rendendo il personaggio leggermente più forte negli attacchi e resistente.
Gnomo D&D 5e Chierico:
Non esistono Gnomi chierici.
- Gnomo delle foreste: e la sottorazza non ci farà cambiare idea.
- Gnomo delle rocce: come sopra.
Tiefling D&D 5e Chierico:
Divertente l’idea di un Tiefling legato ad una divinità malvagia, ma la realizzazione sarebbe pessima. Nulla di quanto può offrire un Tiefling si sposa veramente bene con un chierico.
Punteggi Caratteristica – D&D 5e Chierico
Fondamentale per un chierico è la saggezza, ossia la sua caratteristica da incantatore. Subito dopo la costituzione per mantenere la concentrazione e resistere il più a lungo possibile durante gli scontri, ed infine la destrezza o la forza secondo le necessità del dominio che abbiamo scelto.
Forza:
Da prendere in alternativa a destrezza nel caso in cui il nostro chierico prediliga la battaglia corpo a corpo piuttosto che gli incantesimi.
Destrezza:
Da aumentare nel caso in cui il nostro dominio non ci conferisce la competenza nelle armatura pesante, rendendo di conseguenza necessaria la destrezza per aumentare la classe armatura.
Costituzione:
Caratteristica principale dopo saggezza: resistere è fondamentale per un chierico.
Intelligenza:
Fra le tre caratteristiche non fisiche, dobbiamo prediligere la saggezza. Tutto il resto non va tenuto in considerazione.
Saggezza:
Caratteristica regina della classe, da alzare con assoluta priorità.
Carisma:
Ci dovranno pensare altri membri del party ai rapporti sociali, un chierico fa sentire il suo volere o con la preghiere o con il bastone ferrato.
Di seguito potete trovare alcuni link utili sul chierico e una Scheda precompilata per avere il tuo chierico pronto:
- Chierico D&D 5e: Guida alla Classe
- Chierico D&D 5e: Domini Divini
- Chierico 5e incantesimi: La Guida
- Scheda Chierico D&D precompilata: Delg
- Background D&D Chierico: Spunti
…e non dimenticarti di seguirci su Instagram!