D&D 5e Ladro
Come immaginate il vostro ladro?
Un cupo, giovane umano, che scorrazza nei vicoli di Waterdeep rubacchiano qua e là per sopravvivere? Un Drow assassino al servizio di qualche nobile famiglia? Un piccolo Halfling facente parte di un teatro errante, che durante gli spettacoli si aggira far i propri spettatori per spillare più soldi possibile?

D&D 5e Ladro: Guida alle Razze

Elfo D&D 5e Ladro:

La Destrezza è la caratteristica fondamentale per un ladro, non potevamo chiedere di meglio. La competenza nell’abilità Percezione (abilità sempre utile per qualunque classe) permette di sceglierne un’altra fra quelle disponibili, potenziando prevalentemente tutto ciò che è legalo alla libertà di movimento. Considerate le dinamica di gioco nelle quali si immischia normalmente un ladro, la scurovisione è veramente performante, infine il vantaggio ai tiri salvezza per non essere affascinato e l’immunità all’essere addormentato tramite magia potrebbero rivelarsi più utili di quanto immaginiamo.

  • Elfo alto: il +1 ad Intelligenza si rivela fondamentale nel caso in cui vogliate percorrere la via del Mistificatore Arcano (probabilmente la migliore classe per questo scopo insieme allo Gnomo delle Foreste), il trucchetto aggiuntivo e la competenza negli archi lunghi aumentano la versatilità della classe.
  • Drow: purtroppo i cugini elfi sono più efficienti, in quanto il Carisma non è una caratteristica portante ma soprattutto la Sensibilità alla Luce del Sole è troppo limitante per una classe basata esclusivamente sull’attacco.
  • Elfo dei boschi: il bonus Saggezza è ottimo, ed il movimento extra molto gradito, inoltre Maschera della Selva sembra creata appositamente per questa classe. Probabilmente la migliore razza disponibile per il ladro.
D&D 5e Ladro

Mezzelfo D&D 5e Ladro:

Non smetteremo mai di ripeterlo, questa è probabilmente la classe più forte della 5° edizione di D&D. +1 a Destrezza e Costituzione migliorano le nostre capacità offensive e la nostra resistenza, ed il +2 a Carisma è comunque un buon surplus per avere discreti rapporti sociali (e ci permette di scegliere un 8 in fase iniziale, prediligendo Destrezza e Costituzione), la scurovisione è veramente performante per questa classe, mentre vantaggio sui tiri salvezza per essere affascinato ed immunità al sonno provocato dalla magia sono degli extra interessanti. Infine la competenza in 2 abilità a scelta aumenta, come se già non bastasse, la nostra versatilità nel party.

Halfling D&D 5e Ladro:

Gli Halfling sono ladri nati, furtivi per definizione. Il bonus destrezza è perfetto, il vantaggio su tiri salvezza per essere impauriti è sempre comodo, mentre fortunato (quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato) è un extra che può cambiare le sorti di un combattimento o di una prova.

  • Halfling piedelesto: Carisma non è una caratteristica portante, ma il tratto Furtività Innata è veramente molto utile.
  • Halfling tozzo: il bonus Costituzione +1 ci rende leggermente più resistenti in combattimento, come anche il vantaggio ai tiri salvezza contro il veleno e resistenza ai danni al veleno.

Umano D&D 5e Ladro:

+1 a tutte le caratteristiche rende il nostro ladro sicuramente più versatile.

Umano variante: sicuramente l’aumento dei punteggi caratteristica andrà su Destrezza e Costituzione, ed avremmo la possibilità di ottenere un talento fin dal primo livello! Come già detto nella guida Ladro D&D 5e: Guida alla Classe i talenti Allerta, Esperto di Balestre o Fortunato possono essere scelte molto valide.

Dragonide D&D 5e Ladro:

Nessuna abilità del dragonide può essere utile al ladro. Ve lo immaginate un dragonide che va in giro incappuciato per il mercato di Waterdeep a rubare….. e l’onore dove lo lasciamo?

Nano D&D 5e Ladro:

Purtroppo l’assenza della destrezza non la rende efficiente come scelta: +2 a Costituzione, resistenza ai danni da veleno, vantaggio ai tiri salvezza contro veleno e scurovisione sono degli ottimi acquisti.

  • Nano delle colline: il bonus saggezza non è rilevante, mentre l’aumento dei punti ferita è gradito, aumentando di 1 per ogni livello. Ma non cambieremo sicuramente la nostra idea.
  • Nano delle montagne: niente di utile, non abbiamo bisogno di forza.

Mezzorco D&D 5e Ladro:

Sto provando ad immaginare la leggiadria di un Mezzorco ladro che si muove agilmente fra la folla….. ahahahahahahaha NO.

Gnomo D&D 5e Ladro:

Sorprendentemente questa razza è competitiva per il ladro. +2 ad intelligenza, scurovisione , vantaggio contro i tiri salvezza su intelligenza, saggezza e carisma contro la magia sono tutte cose molto utili per un Mistificatore Arcano.

  • Gnomo delle foreste: +1 a destrezza, ed abbiamo cosi ottenuto la migliore razza (insieme all’elfo dei boschi) per un Mistificatore Arcano!
  • Gnomo delle rocce: nulla di rilevante.

Tiefling D&D 5e Ladro:

Razza che non si sposa bene con il Ladro. Al massimo potrebbero essere dei Mistificatori Arcani, ma ci sono classi più efficienti.

Punteggi Caratteristica – D&D 5e Ladro

La Destrezza è la caratteristica più importante per il ladro. Subito dopo Costituzione o Intelligenza in base al vostro ruolo all’interno del party. Bisogna sottolineare che il Ladro ottiene un aumento aggiuntivo rispetto alle altri classi.

Forza:

La meno importante fra le caratteristiche, poiché i nostri attacchi saranno tutti basati sulla destrezza, e non ci dovrebbe mai esser richiesto di utilizzare la forza per le nostre azioni (lasciamo questo ruolo al Barbaro o al Guerriero del party).

Destrezza:

La Destrezza è la caratteristica fondamentale per un ladro, in quanto molte delle abilità comunemente associate alla classe, come Rapidità di Mano e Furtività, si basano su questa caratteristica. Inoltre, il Ladro utilizza armature leggere ed è competente in armi che possono essere utilizzate con la Destrezza. Tutto gira intorno a questa caratteristica.

D&D 5e Ladro

Costituzione:

Caratterista che purtroppo non può essere sottovalutata per nessuna classe, soprattutto considerando che saremo spesso in mischia. Si potrebbe scegliere di metterla in secondo piano rispetto a Carisma per cercare di essere un buon leader, ma sinceramente non credo ne valga la pena (sempre parlando in termini di efficienza).

Intelligenza:

Da aumentare solamente per il Mistificatore Arcano. In questo caso diventa la seconda caratteristica più importante, dopo Destrezza.

Saggezza:

Evitiamo di dare 8 a questa caratteristica, purtroppo i tiri salvezza su Saggezza sono comuni e importanti. Inoltre una discreta percezione non è mai da disdegnare.

Carisma:

A seconda del background e delle vostre inclinazioni, potrebbe capitare non troppo di rado di trovarvi immischiati in discussioni e contrattazioni. Terza per importanza dopo Destrezza e Costituzione.

Di seguito potete trovare alcuni link utili sul ladro e una Scheda precompilata per avere il tuo ladro pronto:

….e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
Bestseller n. 2
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3