Scheda Chierico D&D 5e:
Se nella prossima campagna hai scelto di interpretare un chierico, ma non hai idee di come compilare la tua scheda, questa è la guida che cercavi!

Guida alla creazione: Scheda Chierico D&D 5e precompilata
Una volta individuato il personaggio da interpretare, arriva il momento di mettersi carta e penna a compilare la scheda!
Se vuoi costruire da solo il tuo Chierico abbiamo qui delle guide apposta per te:
- Chierico D&D 5e: Guida alla Classe
- D&D 5e Chierico: Razze e Punteggi Caratteristica
- Chierico D&D 5e: Domini Divini
- Chierico 5e incantesimi: La Guida
- Background D&D Chierico: Spunti
ora è arrivato il momento di prendere delle scelte e dar vita al nostro Chierico in D&D.
Ricorda che alla fine dell’articolo trovi il download del PDF Editabile della scheda
Razza:
Abbiamo scelto per il nostro chierico probabilmente una delle razze che più delle altre lo rende efficiente: il nano delle colline!
Per prima cosa allora, decideremo il suo nome: Delg!
Subito dopo andremo ad appuntare sulla scheda i seguenti tratti del nano delle colline:
- Incremento punteggi caratteristica: +2 Costituzione +1 Saggezza.
- Età: adulto di 50 anni.
- Allineamento: Buono – Legale.
- Taglia: media con altezza 1,30 metri, peso 75 kg ed occhi marroni.
- Velocità: 7,5 metri.
- Scurovisione: un nano in condizioni di luce fioca può vedere fino a 18 metri come se si trovasse in condizioni di luce intensa e nell’oscurità come se si trovasse in luce fioca. Nell’oscurità non è in grado di discernere i colori, ma solo le tonalità di grigio.
- Resilienza Nanica: vantaggio ai tiri salvezza contro veleno e resistenza ai danni da veleno.
- Addestramento da Combattimento Nanico: competenza nelle asce, asce da battaglia, martelli da guerra e martelli leggeri.
- Competenza negli strumenti: competenza in un gruppo di strumenti da artigiano (nel nostro caso gli strumenti da fabbro).
- Esperto Minatore: doppio del bonus competenza nelle prove di Storia (Int) relative all’origine di una struttura di pietra.
- Linguaggi: comune e nanico.
- Robustezza Nanica: il massimo dei punti ferita aumenta di 1 per ogni livello acquisito.
Scheda Chierico D&D
Punteggi Caratteristica:
Utilizzeremo per la determinazione dei punteggi caratteristica la modalità variante dal Manuale, che consiste nell’utilizzo di 27 punti per acquistare i punteggi. Considerato che saggezza è la caratteristica primaria, seguita da costituzione (sceglieremo il dominio della vita, di conseguenza non è importante aumentare destrezza in quanto avremo competenza nelle armature pesanti, per le quali invece avremo bisogno di 13 in forza), ho assegnato i punti come segue (tenendo conto delle caratteristiche di razza):
- Forza = 13
- Destrezza = 12
- Costituzione = 14
- Intelligenza = 8
- Saggezza = 15
- Carisma = 10
In questo modo, aggiungendo il +2 costituzione ed il +1 saggezza del nano delle colline si ottengono le seguenti caratteristiche:
- Forza = 13 (+1)
- Destrezza = 12 (+1)
- Costituzione = 16 (+3)
- Intelligenza = 8 (-1)
- Saggezza = 16 (+3)
- Carisma = 10 (0)
Infine calcoliamo la saggezza (percezione) passiva come 10 + Percezione (che nel nostro caso è 3).
Punti ferita e dadi vita:
Dadi vita: 1d8
Punti ferita al 1° livello: 8 + modificatore Costituzione (nel nostro caso 3) + 1 (Robustezza Nanica).
Scheda Chierico D&D
Competenze:
- Armature: leggere, medie e scudi.
- Armi: armi semplici.
- Strumenti: nessuno.
- Tiri salvezza: saggezza e carisma.
- Abilità: persuasione e storia (avremo intuizione e religione da background).
Equipaggiamento:
- Un martello da guerra.
- Una cotta di maglia.
- Una balestra leggera e 20 quadrelli.
- Uno scudo.
- Un simbolo sacro.
- Una dotazione da sacerdote composta da:
- zaino
- coperta
- 10 candele
- acciarino
- pietra focaia
- cassetta per le offerte
- 2 cubetti di incenso
- un incensiere
- una veste
- 2 razioni giornaliere
- un otre
Classe Armatura: 16 (cotta di maglia) + 2 (scudo).
Scheda Chierico D&D
Abilità:
Incantesimi: un chierico è un incantatore completo, e fin dal primo livello è in grado di lanciare incantesimi.
Trucchetti: Fiamma Sacra, Guida e Taumaturgia.
Incantesimi 1° livello: Dardo Tracciante, Parola Guaritrice, Protezione dal Bene e dal Male, Santuario (il miglior incantesimo di primo livello, Benedizione, ci viene concesso dal Dominio della Vita insieme a Cura Ferite).
Dominio della Vita
In seguito alla scelta del Dominio della Vita il chierico apprende i seguenti incantesimi: Benedizione e Cura Ferite.
Ottiene la competenza nelle armature pesanti.
Infine ottiene l’abilità Discepolo della Vita: ogni incantesimo di cura fa recuperare punti ferita aggiuntivi pari a 2 + il livello dell’incantesimo.
Scheda Chierico D&D
Background:
Accolito: un accolito ha passato la sua vita a servire una divinità, fornendogli servigi che vanno discussi con il Master.
- Competenze nelle abilità: intuizione, religione.
- Linguaggi: due a scelta (a seconda dell’ambientazione della campagna).
- Equipaggiamento:
- simbolo sacro
- libro di preghiere
- 5 bastoncini di incenso
- vesti
- abito comune
- 15 monete d’oro.
- Privilegio: Rifugio dei Fedeli.
L’accolito è in grado di celebrare cerimonie religiose per la sua divinità, ed insieme al party può aspettarsi di ricevere cure e guarigioni gratuite presso un santuario, tempio o qualsiasi struttura che veneri la stessa divinità. Inoltre potrebbero mantenerlo facendogli condurre uno stile di vita modesto. - Tratti caratteriali: l’accolito cita, non necessariamente con esattezza, i testi sacri ed i proverbi pressoché in ogni situazione.
Ideale: carità. L’accolito cerca sempre di aiutare i bisognosi, anche a costo di sacrificare se stesso.
Legame: tutto ciò che l’accolito fa, lo fa per la gente comune.
Difetto: l’accolito crede ciecamente a coloro che professano la sua stessa fede.
Avremmo potuto continuare scrivendo anche la storia del personaggio….. ma credo la parte migliore della creazione della scheda vada lasciata al giocatore. Anche i tratti caratteriali possono/devono essere modificati per rendere il personaggio il più simile a come lo immaginiamo.
Scarica Scheda Chierico D&D
Clicca sul tasto qui sotto per scaricare il PDF Editabile Precompilato del nostro Chierico DELG e non dimenticarti di seguirci su Instagram.