Scheda Guerriero D&D 5e:
Se nella prossima campagna hai scelto di interpretare un guerriero, ma non hai idee di come compilare la tua scheda, questa è la guida che cercavi!

Scheda Guerriero D&D 5e

Guida alla creazione: Scheda Guerriero D&D 5e precompilata

Una volta individuato il personaggio da interpretare, arriva il momento di mettersi carta e penna a compilare la scheda!
Se vuoi costruire da solo il tuo Guerriero abbiamo qui delle guide apposta per te:

ora è arrivato il momento di prendere delle scelte e dar vita al nostro Guerriero in D&D.

Ricorda che alla fine dell’articolo trovi il download del PDF Editabile della scheda

Razza:

Abbiamo scelta per il nostro guerriero (su destrezza) probabilmente la sua razza ideale (a livello di efficienza ovviamente): l’halfling tozzo!
Per prima cosa allora, decideremo il suo nome: Corrin!
Subito dopo andremo ad appuntare sulla scheda i seguenti tratti dell’halfling tozzo:

  • Incremento punteggio caratteristica: +2 Destrezza +1 Costituzione.
  • Età: adulto di 25 anni.
  • Allineamento: Buono – Neutrale.
  • Taglia: media con altezza 1 metri, peso 25 kg ed occhi marroni.
  • Velocità: 7,5 metri.
  • Fortunato: quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato.
  • Coraggioso: un halfling dispone di vantaggio ai tiri salvezza per non essere spaventato.
  • Agilità Halfling: un halfling può muoversi attraverso gli spazi di qualsiasi creatura più grande.
  • Linguaggi: comune e halfling.
  • Resilienza dei Tozzi: un halfling tozzo dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro il veleno e di resistenza ai danni da veleno.

Scheda Guerriero D&D 5e
Punteggi Caratteristica:

Utilizzeremo per la determinazione dei punteggi caratteristica la modalità variante dal Manuale, che consiste nell’utilizzo di 27 punti per acquistare i punteggi. Considerato che destrezza è la caratteristica primaria, seguita da costituzione, ho assegnato i punti come segue (tenendo conto delle caratteristiche di razza):

  • Forza = 8
  • Destrezza = 15
  • Costituzione = 15
  • Intelligenza = 10
  • Saggezza = 13
  • Carisma = 10

In questo modo, aggiungendo il +2 destrezza ed il +1 costituzione dell’halfling tozzo si ottengono le seguenti caratteristiche:

  • Forza = 8 (-1)
  • Destrezza = 17 (3)
  • Costituzione = 16 (3)
  • Intelligenza = 10 (0)
  • Saggezza = 13 (1)
  • Carisma = 10 (0)

Infine calcoliamo la saggezza (percezione) passiva come 10 + Percezione (che nel nostro caso è 3, in quanto abbiamo “pallinato” l’abilità grazie alla competenza del guerriero).

NB: Abbiamo deciso di avere un valore dispari su destrezza perché, una volta raggiunto il livello 4, consigliamo vivamente di prendere il talento “RESILIENTE”, in modo da aumentare di 1 la destrezza ed ottenere competenza nel tiro salvezza. Stiamo creando uno dei personaggi più resistente in assoluto.

Punti ferita e dadi vita:

Dadi vita: 1d10

Punti ferita al 1° livello: 10 + modificatore Costituzione (nel nostro caso 3).

Scheda Guerriero D&D 5e
Competenze:

  • Armature: tutte le armature e scudi.
  • Armi: armi semplici ed armi da guerra.
  • Strumenti: nessuno.
  • Tiri salvezza: forza, costituzione.
  • Abilità: Sopravvivenza e percezione (otterremo con il background da soldato atletica e intimidire).

Equipaggiamento:

  • Una cotte di maglia.
  • Uno stocco (o una qualunque arma da guerra accurata) e uno scudo.
  • Una balestra leggera e 20 quadrelli.
  • Una dotazione da avventuriero composta da:
    • zaino
    • piede di porco
    • martello
    • 10 chiodi da rocciatore
    • acciarino
    • pietra focaia
    • 10 torce
    • 10 razioni giornaliere
    • 1 otre
    • 15 metri di coda di canapa legata allo zaino.

Classe Armatura: 16 (cotta di maglia) + 2 (scudo) + 1 (stile combattimento: difesa).

Scheda Guerriero D&D 5e
Abilità:

Stile di combattimento
Difesa: finché indossa un’armatura, il guerriero ottiene un bonus di + 1 alla CA.

Recuperare energie: nel suo turno può usare un’azione bonus per recuperare un ammontare di punti ferita pari a 1d10 + il suo livello da guerriero. Il guerriero può utilizzare questo privilegio una volta ogni riposo breve o lungo.

Scheda Guerriero D&D 5e
Background:

Soldato: addestrato fin da giovane all’uso delle armi, il campo di battaglia è la sua casa.

  • Competenze nelle abilità: Atletica, Intimidire.
  • Competenza negli strumenti: un tipo di gioco, veicoli (terrestri).
  • Equipaggiamento:
    • Una mostrina con i gradi
    • Un trofeo strappato ad un nemico abbattuto (pugnale, lama spezzata, un pezzo di bandiera)
    • Dadi in osso o mazzo di carte
    • Abito comune
    • 10 monete d’oro
  • Specializzazione: fanteria (ma potete scegliere ciò che più vi piace).
  • Privilegio: grado militare. I soldati fedeli alla sua vecchia organizzazione militare riconoscono ancora la sua autorità e gli obbediscono se i grado inferiore. Può appellarsi inoltre al suo rango per ottenere temporaneamente l’utilizzo di cavalli o attrezzature varie.
  • Tratti caratteriali: dalla sua esperienza militare il soldato ha tratto una quantità di aneddoti che ispirano alla battaglia o inducono alla prudenza, appropriati a quasi ogni situazione i combattimento.
  • Ideale: non vale la pena di uccidere o scendere in guerra per un ideale.
  • Legame: il soldato combatte per quelli che non sono in grado di farlo.
  • Difetto: in battaglia il soldato commise un grave errore che costò molte vite. e ora farebbe qualunque cosa pur di tenere segreto quell’errore.

Avremmo potuto continuare scrivendo anche la storia del personaggio….. ma credo la parte migliore della creazione della scheda vada lasciata al giocatore. Anche i tratti caratteriali possono/devono essere modificati per rendere il personaggio il più simile a come lo immaginiamo.

Scarica Scheda Guerriero D&D

Clicca sul tasto qui sotto per scaricare il PDF Editabile Precompilato del nostro Guerriero Corrin e non dimenticarti di seguirci su Instagram

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: L'Onore Dei Ladri
Dungeons & Dragons: L'Onore Dei Ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
OffertaBestseller n. 2
OffertaBestseller n. 3
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
18,99 EUR