
Background D&D Ranger: Spunti
Background D&D Ranger
Il Background è una parte spesso trascurata nella costruzione di un personaggio in d&d 5e, ma con molta probabilità è lo strumento migliore per consentirci di godere “in prima persona” l’avventura.
Il background di un personaggio rivela la sue origini, la condotta di vita fino a quel momento e gli avvenimenti che ne hanno caratterizzato la crescita.
La scelta di un background fornisce a un personaggio alcuni importanti spunti narrativi sulla sua identità.
Per la costruzione vi rimandiamo alle seguente guida: Scrivere Un Background Di D&D – La Guida

Spunti di Background D&D Ranger
Nel caso in cui foste a corto di idee, vi forniamo nell’articolo alcune “pillole” di background per il vostro ranger, uno per ogni proposta fornita dal Player’s Handbook:
Accolito
Inquisitore: lavori per un’organizzazione religiosa come cacciatore di persone o creature ritenute eretiche da essa.
Ciarlatano
Commerciante di Animali: ti sei fatto un nome come commerciante di animali rari e ben addestrati. All’insaputa dei clienti il tuo fidato compagno è stato addestrato a sgattaiolare via durante la notte per ritornare dal suo vero padrone.
Criminale
Ladro: rubavi ai viaggiatori lungo le strade commerciali lontano dalla civiltà e dalle forze dell’ordine.
Intrattenitore
Domatore: ti sei unito ad un circo itinerante insieme al tuo fedele compagno animale per fare soldi. Grazie alle tue incredibili doti come addestratore tu ed il tuo animale siete diventati l’attrazione principale del circo riuscendo così a racimolare un bel po’ di soldi.
Eroe Popolare
Messaggero: mentre eri a caccia hai avvistato un’orda di orchi avvicinarsi al tuo villaggio. Fortunatamente sei riuscito a tornare per tempo avvertendoli così del pericolo. Se non fosse stato per il tuo coraggio il villaggio sarebbe stato sopraffatto.
Artigiano di Gilda
Cartografo: sei un membro rispettato della gilda dei cartografi. Il tuo lavoro consiste nel mappare territori inesplorati per poi vendere le mappe alle persone interessate.

Eremita
Guardiano del Bosco: sei legato particolarmente al bosco vicino al tuo villaggio ed hai giurato di proteggerlo a tutti i costi per evitare che chiunque possa rovinarlo.
Nobile
Cacciatore di Trofei: sei un aristocratico che adora cacciare. Inizialmente dedicavi il tuo tempo libero a cacciare bestie come orsi, lupi e alci. Ultimamente, stufo di cacciare sempre le stesse prede, ti sei dedicato alla caccia di mostruosità per poter arricchire la tua collezione di trofei di caccia.
Forestiero
Cacciatore: sei un abile esploratore e ti guadagni da vivere cacciando animali e mostri. Spesso vieni anche assunto per fare da guida attraverso territori inesplorati.
Sapiente
Studioso di Mostri: sei un ricercatore. Il tuo lavoro consiste nello studiare e catalogare ogni tipo di mostruosità. Essendo alcune di queste creature particolarmente pericolose spesso hai dovuto combattere per avere salva la vita.
Marinaio
Navigatore: sei il “navigatore” di una flotta. Il tuo compito è studiare il percorso migliore e durante la navigazione evitare che la nave vada fuori rotta. Spesso durante i tuoi viaggi ti è anche capitato di combattere.
Soldato
Disertore: stufo della guerra e del campo di battaglia hai deciso di disertare. Ti sei ritrovato da solo in terra straniera ed hai imparato a sopravvivere con quello che la natura aveva da offrire.
Monello
Bambino Selvaggio: dopo un’infanzia di abbandono e povertà sei scappato dall’orfanotrofio, diretto nella foresta. Mentre eri lì hai incontrato una famiglia di animali che, contro ogni pronostico, ti ha accudito e trattato come fossi uno di loro. Hai imparato a cacciare e a sopravvivere nella natura. Adesso hai deciso di far ritorno alla civiltà cercando di vedere cosa la vita avrà in serbo per te.
Nel caso in cui aveste bisogno di informazioni sulla classe del ranger d&d 5e si rimanda ai seguenti articoli:
- Ranger D&D 5e: Guida alla Classe
- D&D 5e Ranger: Razze e Punteggi Caratteristica
- Ranger D&D 5e: Archetipi Ranger
- Ranger 5e incantesimi: La Guida
- Background D&D Ranger: Spunti
…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!