
D&D 5e Druido: Razze e Punteggi Caratteristica
D&D 5e Druido
Come immaginate il vostro druido?
Un Elfo dai bianchi capelli, saggio e custode della foresta?
Un piccolo Nano cresciuto nella natura, legato alla sua terra natia che vive nella pace e nella più assoluta tranquillità?

D&D 5e Druido: Guida alle Razze
Elfo D&D 5e Druido:
La destrezza è molto utile al druido sia per l’attacco con armi accurate che per la classe armatura, e la Percezione (abilità obbligatoria da prendere per il druido) permette di sceglierne un’altra fra quelle disponibili per la classe. Sempre ben accetti la scurovisione, il vantaggio ai tiri salvezza per non essere affascinato e l’immunità all’essere addormentato tramite magia.
- Elfo alto: niente di utile, non abbiamo bisogno di intelligenza.
- Drow: niente di utile, non abbiamo bisogno di carisma.
- Elfo dei boschi: il bonus saggezza è fantastico, ed il movimento extra molto gradito, inoltre Maschera della Selva funziona anche in forma selvatica. Probabilmente la migliore razza disponibile per il druido.
Mezzelfo D&D 5e Druido:
Sicuramente una razza viabile per il druido, anche se l’umano variante ma soprattutto l’Elfo dei Boschi sono migliori in termini di efficienza. +1 a Destrezza e Saggezza migliorano le nostre capacità offensive e la nostra resistenza, ed il +2 a Carisma è comunque un buon surplus per avere discreti rapporti sociali (e ci permette di scegliere un 8 in fase iniziale, prediligendo destrezza e saggezza), scurovisione sempre gradita, mentre vantaggio sui tiri salvezza per essere affascinato ed immunità al sonno provocato dalla magia sono degli extra interessanti. Infine la competenza in 2 abilità a scelta aumenta la nostra versatilità nel party.
Halfling D&D 5e Druido:
Gli Halfling potrebbero essere dei discreti druidi, ma purtroppo nel manuale base non ci sono varianti che aumentino la saggezza, di conseguenza altre classi sono notevolmente migliori: il bonus destrezza è sempre gradito, il vantaggio su tiri salvezza per essere impauriti è sempre comodo, mentre fortunato (quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato) è un extra che può cambiare le sorti di un combattimento o di una prova.
- Halfling piedelesto: niente di utile, non abbiamo bisogno di Carisma.
- Halfling tozzo: purtroppo non da bonus saggezza ma soltanto bonus costituzione +1, vantaggio ai tiri salvezza contro il veleno e resistenza ai danni al veleno, che non sono quello che cerchiamo nel druido.
Umano D&D 5e Druido:
+1 a tutte le caratteristiche rende il nostro druido sicuramente più versatile.
Umano variante: sicuramente l’aumento dei punteggi caratteristica andrà su Saggezza e Destrezza/Costituzione, ed avremmo la possibilità di ottenere un talento fin dal primo livello! Come già detto nella guida Druido D&D 5e: Guida alla Classe i talenti Adepto Elementare, Mobilità o Fortunato possono essere scelte molto valide.
Dragonide D&D 5e Druido:
Nulla di utile per un druido: i bonus a forza e carisma non sono ciò che cerchiamo. L’Arma a Soffio può essere utile per uccidere velocemente folti gruppi di piccoli nemici, mentre la resistenza ad un determinato tipo di danno potrebbe essere molto utile in campagne a tema.
Nano D&D 5e Druido:
La maggior parte dei tratti razziali dei nani sono utili per il druido: +2 a Costituzione, resistenza ai danni da veleno, vantaggio ai tiri salvezza contro veleno e scurovisione sono degli ottimi acquisti.
- Nano delle colline: il bonus saggezza è ciò che desideravamo, e l’aumento dei punti ferita è molto gradito in quanto ci rende più resistenti, aumentando di 1 per ogni livello.
- Nano delle montagne: niente di utile, non abbiamo bisogno di forza.
Mezzorco D&D 5e Druido:
Sinceramente riesce difficile immaginare un mezzorco druido, ma con il background giusto nulla è impossibile. A livello di efficienza risulta una scelta non ottimale, anche se gli attacchi selvaggi e la resistenza implacabile funzionano entrambi in forma selvaggia, il che ti rende leggermente più letale e resistente.
Gnomo D&D 5e Druido:
Nulla di eccezionale per il druido, +2 ad intelligenza sprecato, scurovisione molto buono ma viene concesso da molte razze, vantaggio contro i tiri salvezza su intelligenza, saggezza e carisma contro la magia utile ma c’è di meglio.
- Gnomo delle foreste: +1 a destrezza che non è abbastanza per farci cambiare idea.
- Gnomo delle rocce: nulla di rilevante.
Tiefling D&D 5e Druido:
Razza che non si sposa bene con il Druido.
Punteggi Caratteristica – D&D 5e Druido
La saggezza è la caratteristica più importante per il druido. I druidi della luna usano i punteggi delle abilità e i punti ferita della loro forma selvaggia, quindi i punteggi delle abilità fisiche sono essenzialmente sprecati.
Forza:
La meno importante fra le caratteristiche, poichè quando sei in mischia dovresti essere in forma animale, e comunque nel caso in cui non lo fossi le armi impugnate utilizzerebbero destrezza come caratteristica.
Destrezza:
Utile per incrementare un poco la classe armatura, ma sicuramente non vale la pena investirci troppo.
Costituzione:
Utile per incrementare i punti ferita, ma un druido della luna ha comunque accesso ad ottime trasformazione che gli consentono di resistere a lungo in battaglia.
Intelligenza:
Caratteristica importante solo per le abilità di conoscenza, consigliamo di non avere il -1, ma certamente una caratteristica su cui non puntare.

Saggezza:
Caratteristica regina della classe, da potenziare il più possibile con priorità assoluta.
Carisma:
Caratteristica che non viene utilizzata dal druido, ma un minimo di rapporti sociali si dovranno pur intraprendere durante la campagna. Meglio non avere il -1.
Di seguito potete trovare alcuni link utili sul druido e una Scheda precompilata per avere il tuo druido pronto:
Druido D&D 5e: Guida alla Classe
D&D 5e Druido: Guida agli Incantesimi
Druido D&D 5e: Circoli Druidici
Druido D&D precompilata: Panus
Background D&D Druido: Spunti
…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!