
L’ascesa di Tiamat – Recensione Manuale D&D 5e
“L’Ascesa di Tiamat” è la seconda parte della Campagna “La Tirannia dei Draghi” e capitolo seguente de ” Il tesoro della Regina dei Draghi“. Questo manuale porta gli avventurieri che la intraprendono dal livello 8 al livello 1.
Il party si ritroverà a dover sgominare l’ascesa della potente e malvagia Tiamat, la Dea a cinque teste (rigorosamente di Drago) e appunto Madre dei Draghi.
In questa campagna gli obiettivi della campagna sono molto semplici:
– Trovare Alleati
– Fermare l’attività del Culto prima che evochi Tiamat
– Fare Loot fino alla morte
La campagna sacrilega del Culto del Drago per riportare Tiamat nei Forgotten Reams giunge al culmine.
La sorte di ogni creatura di buon cuore si fa più precaria a ogni istante che passa e la battaglia assume anche una dimensione politica quando si presenta l’opportunità di reclutare nuovi alleati e di sfruttare i vantaggi inaspettati. Da Waterdeep al Mare del Ghiaccio Mobile fino al Thay, ha inizio una corsa contro il tempo e contro le forze del male: gli eroi trionferanno o soccomberanno all’oppressione della tirannia draconica? In entrambi i casi, il mondo non sarà mai più lo stesso.
Per chi è consigliato “L’ascesa di Tiamat”?
Rispetto al capitolo precedente (“La Regina dei Draghi”) questo manuale non è poi così di facile gestione, sia per il maggior impegno richiesto al DM in termini di personalità ma soprattutto secondo me per il livello alto dei PG che richiede una maggiore conoscenza da parte di tutti del Manuale del Giocatore (che nei principianti non è assolutamente scontata).
Il fatto che sia una storia molto “guidata” dal manuale fa sì che ci possano essere discostamenti e incoerenze importanti se non si è attenti agli eventi descritti nel tomo.
Ideale per chi vuole vivere un’avventura con finale iper-mega-epico e per giocatori ben navigati.
Buono comunque per chi ha giocato la prima parte e vuole concludere la sua avventura, principalmente anche perchè sono già immersi a dovere nel mondo di gioco.
Considerazioni Personali
Questa avventura secondo me è meravigliosa come seconda Campagna. Ne “Il Tesoro della Regina dei Draghi” si comincia infatti a delineare il sistema di gioco in maniera più chiara possibile, mentre in “L’Ascesa di Tiamat” si ha la possibilità di ammirare i paesaggi e i protagonisti del Forgotten Realms.
Waterdeep, il Concilio, i Maghi Rossi, Arpisti, Guanto d’Arme: i Reami Perduti in tutto il loro splendore.
Un sistema di gioco formato da missioni date appunto dal Concilio di Waterdeep, che porterà gli avventurieri tra lande ghiacciate e a combattere nell’alto dei cieli.

Questa Campagna è divisa in 4 parti principali scandite dagli incontro con il Concilio.
SPOILER
Nelle prime tre fasi il Party intraprenderà missioni per abbattere i Cultisti del Drago e i loro alleati.
Nell’ultima fase gli avventurieri arriveranno al luogo di evocazione di Tiamat e del relativo Rituale, scontrandosi con un Tiamat più o meno potente in base a con quanta efficacia hanno portato a termine le missioni precedenti.
Il che rende meno pesante la lettura Railroad della Campagna, ma dà un senso a tutte le missioni singole ed ogni singolo dettaglio (in ottica da PG).
FINE SPOILER
Secondo me è il giusto coronamento di una Campagna che assieme a “Il Tesoro della Regina dei Draghi” vuole aprire il gioco di Dungeons & Dragons e la sua 5edizione al mondo intero e renderlo conosciuto a nuovi giocatori e al pubblico mainstream.
Di cosa hai bisogno per giocare a “L’Ascesa di Tiamat”

Il singolo manuale di per sè non basta, e anzi aver giocato “Il Tesoro della Regina dei Draghi” lo trovo quasi obbligato.
Per poter avere una esperienza di gioco al 100% bisogna conoscere bene almeno la propria Classe quindi il consiglio è di avere sempre sotto mano il Manuale del Giocatore, imprescindibile, la vera bibbia del giocatore.
A completare gli asset utili ma non indispensabili ovviamente ci sono Guida per il Dungeon Master (che in questo caso secondo me è molto importante per una avventura complessa) e il manuale dei mostri!
Se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di consultare questo nostro articolo sui Manuali di D&D che ti renderà tutto estremamente chiaro: Manuali Dungeons And Dragons 5e: La guida
Dove posso comprarlo
Puoi trovarlo comodamente dallo store Amazon Ufficiale:
Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarvi:
- Come è Nato Dungeons and Dragons
- Dungeons and Dragons: 10 cattive abitudini da evitare per un giocatore
- Dungeons and Dragons: 5 cattive abitudini da evitare per un Dungeon Master
…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!