L’ascesa di Tiamat – Recensione Manuale D&D 5e

L’ascesa di Tiamat – Recensione Manuale D&D 5e

“L’Ascesa di Tiamat” è la seconda parte della Campagna “La Tirannia dei Draghi” e capitolo seguente de ” Il tesoro della Regina dei Draghi“. Questo manuale porta gli avventurieri che la intraprendono dal livello 8 al livello 1.

Il party si ritroverà a dover sgominare l’ascesa della potente e malvagia Tiamat, la Dea a cinque teste (rigorosamente di Drago) e appunto Madre dei Draghi.

In questa campagna gli obiettivi della campagna sono molto semplici:
– Trovare Alleati
– Fermare l’attività del Culto prima che evochi Tiamat
– Fare Loot fino alla morte

La campagna sacrilega del Culto del Drago per riportare Tiamat nei Forgotten Reams giunge al culmine.

La sorte di ogni creatura di buon cuore si fa più precaria a ogni istante che passa e la battaglia assume anche una dimensione politica quando si presenta l’opportunità di reclutare nuovi alleati e di sfruttare i vantaggi inaspettati. Da Waterdeep al Mare del Ghiaccio Mobile fino al Thay, ha inizio una corsa contro il tempo e contro le forze del male: gli eroi trionferanno o soccomberanno all’oppressione della tirannia draconica? In entrambi i casi, il mondo non sarà mai più lo stesso.

Per chi è consigliato “L’ascesa di Tiamat”?

Rispetto al capitolo precedente (“La Regina dei Draghi”) questo manuale non è poi così di facile gestione, sia per il maggior impegno richiesto al DM in termini di personalità ma soprattutto secondo me per il livello alto dei PG che richiede una maggiore conoscenza da parte di tutti del Manuale del Giocatore (che nei principianti non è assolutamente scontata).

Il fatto che sia una storia molto “guidata” dal manuale fa sì che ci possano essere discostamenti e incoerenze importanti se non si è attenti agli eventi descritti nel tomo.

Ideale per chi vuole vivere un’avventura con finale iper-mega-epico e per giocatori ben navigati.

Buono comunque per chi ha giocato la prima parte e vuole concludere la sua avventura, principalmente anche perchè sono già immersi a dovere nel mondo di gioco.

Considerazioni Personali

Questa avventura secondo me è meravigliosa come seconda Campagna. Ne “Il Tesoro della Regina dei Draghi” si comincia infatti a delineare il sistema di gioco in maniera più chiara possibile, mentre in “L’Ascesa di Tiamat” si ha la possibilità di ammirare i paesaggi e i protagonisti del Forgotten Realms.

Waterdeep, il Concilio, i Maghi Rossi, Arpisti, Guanto d’Arme: i Reami Perduti in tutto il loro splendore.
Un sistema di gioco formato da missioni date appunto dal Concilio di Waterdeep, che porterà gli avventurieri tra lande ghiacciate e a combattere nell’alto dei cieli.

ascesa di tiamat

Questa Campagna è divisa in 4 parti principali scandite dagli incontro con il Concilio.

SPOILER

Nelle prime tre fasi il Party intraprenderà missioni per abbattere i Cultisti del Drago e i loro alleati.

Nell’ultima fase gli avventurieri arriveranno al luogo di evocazione di Tiamat e del relativo Rituale, scontrandosi con un Tiamat più o meno potente in base a con quanta efficacia hanno portato a termine le missioni precedenti.

Il che rende meno pesante la lettura Railroad della Campagna, ma dà un senso a tutte le missioni singole ed ogni singolo dettaglio (in ottica da PG).

FINE SPOILER

Secondo me è il giusto coronamento di una Campagna che assieme a “Il Tesoro della Regina dei Draghi” vuole aprire il gioco di Dungeons & Dragons e la sua 5edizione al mondo intero e renderlo conosciuto a nuovi giocatori e al pubblico mainstream.

Di cosa hai bisogno per giocare a “L’Ascesa di Tiamat”

ascesa di tiamat

Il singolo manuale di per sè non basta, e anzi aver giocato “Il Tesoro della Regina dei Draghi” lo trovo quasi obbligato.

Per poter avere una esperienza di gioco al 100% bisogna conoscere bene almeno la propria Classe quindi il consiglio è di avere sempre sotto mano il Manuale del Giocatore, imprescindibile, la vera bibbia del giocatore.

A completare gli asset utili ma non indispensabili ovviamente ci sono Guida per il Dungeon Master (che in questo caso secondo me è molto importante per una avventura complessa) e il manuale dei mostri!

Se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di consultare questo nostro articolo sui Manuali di D&D che ti renderà tutto estremamente chiaro: Manuali Dungeons And Dragons 5e: La guida

Dove posso comprarlo

Puoi trovarlo comodamente dallo store Amazon Ufficiale:

Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarvi:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Il Tesoro della Regina dei Draghi – Manuale D&D 5e

Il Tesoro della Regina dei Draghi – Manuale D&D 5e

Il Tesoro della Regina dei Draghi è un’avventura ambientata nella regione del Faerun (Forgotten Realms o Reami Perduti). Prima parte di una storia più ampia mette fin dall’inizio personaggi di liv. 1 a dover risolvere misteri e progetti degli appartenenti al Culto del Drago.

Affrontando saccheggi e scoprendo nuovi tesori gli avventurieri potranno crescere di livello fino ad arrivare al manuale successivo “L’ascesa di Tiamat”.

Per chi è consigliato “Il Tesoro della Regina dei Draghi”?

Questa avventura è quella che in gergo viene chiamata “railroad”, ovvero lineare e guidata. Da molti bistratta come un’avventura poco lavorata e fantasiosa, ma in realtà va guardata nell’ottica in cui è stata creata

Il Tesoro della Regina dei Draghi è la prima avventura per la 5a edizione di Dungeons & Dragons, quindi la Wizards of the Coast ha preferito creare una storia molto rigida e guidata per portare sia nuovi giocatori in maniera più semplice a comprendere le dinamiche del gioco, che i giocatori più esperti a comprendere i cambiamenti e le aggiunte al regolamento.

A posteriori questo è molto chiaro dall’evoluzione graduale dei manuali rilasciati sempre più recentemente.

Si può dire che quindi per giocatori esperti sia un’avventura invecchiata male, ma in realtà, per la mia personale esperienza è la storia IDEALE per GIOCATORI NOVIZI!

Sì infatti, per chi non è abituato al roleplay, al lancio dei dadi, l’avventura scandisce in maniera perfetta i tempi alternando combattimenti e roleplay senza fronzoli.

Per i DUNGEON MASTER IN ERBA ancor più il manuale è molto preciso sul da farsi e permette di crearsi delle buone basi su cui poi sviluppare il proprio stile di gestione del gioco.

Il Tesoro della Regina dei Draghi

Considerazioni personali

L’avventura è fortemente lineare e richiede che determinati eventi siano seguiti dal party in maniera cronologica perfetta, altrimenti si rischia di perdere le redini della storia. Come abbiamo detto non è per forza una nota negativa, ma necessita di molta attenzione da parte dei master più estrosi.

Infatti l’avventura si apre subito (spoilerino piccolino) in maniera controversa, perchè i giocatori si imbatteranno in una piccola città devastata da predoni e da un minaccioso Drago Blu.

I giocatori più navigati ovviamente non diranno mai “Andiamo a sconfiggere il Drago” bensì cercheranno di scappare a gambe levate, quindi in questo caso il Master dovrà fare un bel lavoro preventivo per portare i personaggi al gioco.

Ma per i principianti non sarà così chiaro, la foga di giocare li porterà subito a capofitto nell’avventura.

Ancora ricordo, visto che è stata la mia prima campagna, le due morti dei miei due maghi alla prima sessione,da completo incosciente delle dinamiche del gioco (una piccola preghiera per Percy e Inorep).

Il Tesoro della Regina dei Draghi

Di cosa hai bisogno per giocare a “Il Tesoro della Regina dei Draghi”

Ovviamente queste righe sono principalmente per i principianti.

Il singolo manuale di per sè non basta per poter avere una esperienza di gioco quindi il consiglio è di comprare almeno il Manuale del Giocatore, imprescindibile per chi voglia giocare alla 5a edizione di D&D e quindi a “Il Tesoro della Regina dei Draghi”.

A completare gli asset utili ma non indispensabili ovviamente ci sono Guida per il Dungeon Master e il manuale dei mostri!

Se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di consultare questo nostro articolo sui Manuali di D&D che ti renderà tutto estremamente chiaro: Manuali Dungeons And Dragons 5e: La guida

Caratteristiche del manuale

Ben 92 pagine di manuale, consigliato dagli 8 anni in sù.
Creato da Wizards of the Coast ma distribuito in Italia da Asmodee Italia.

Dove posso comprarlo

Puoi trovarlo comodamente dallo store Amazon Ufficiale:

Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarvi:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Guida di Volo ai Mostri: il Manuale

Guida di Volo ai Mostri: il Manuale

Manuale “Guida di Volo ai Mostri” (in inglese Volo’s Guide to Monsters)

Guida di Volo ai Mostri

Il Monster Manual comincia ad andarti stretto? Ottimo, sei nell’articolo giusto!

Di seguito all’uscita del Manuale di Tasha (in Inglese) l’Italia ha accolto la Guida di Volo ai Mostri!

LA DATA DI USCITA DICHIARATA E’ IL 31 GENNAIO 2021
Qui sotto la versione inglese


Volo’s Guide To Monster infatti viene finalmente tradotto dopo ben 4 anni dall’uscita negli USA, irrompendo a gran voce tra gli amanti di Dungeons And Dragons.

Dopo il manuale “Guida agli avventurieri alla Costa della Spada” l’attesissimo tomo scritto nientemeno che da lui: Volothamp Geddarm, anche detto Volo!

Chiunque abbia giocato storie ambientate a Waterdeep avrà avuto almeno una volta l’occasione di incontrare questo iconico personaggio dei Reami Perduti.
La guida di Volo è il risultato di viaggi interminabili nei Forgotten Realms attraverso la ricerca delle conoscenze più profonde delle mostruosità che lo abitano.

 Il supplemento di Dungeons And Dragons infatti è redatto come se fosse una narrazione del leggendario viaggiatore sulle creature, e inoltre a lato possiamo trovare i commenti del saggio Elminster.

Questo nuovo manuale introduce nuove creature, razze e approfondimenti su alcuni dei mostri più amati del mondo di Dungeons And Dragons

Le novità di “Guida di Volo ai Mostri” è la soluzione a chi per anni ha aspettato di implementare l’immaginario dei Forgotten Realms senza essere obbligato a districarsi nella lingua inglese. MA VENIAMO AL SODO!

Guida di Volo ai Mostri: Contenuto

Guida di Volo ai Mostri

La Guida di Volo ai Mostri è un  Manuale dei Mostri che va a espandere l’universo di gioco del Manuale base. Nuovi nemici mortali vi aspettano in questo manuale che darà sfide interessanti anche ai più potenti avventurieri.

  • 226 pagine zeppe di creature con cui metterti alla prova

Guida di Volo ai Mostri aggiunge all’incirca 100 nuovi mostri con cui poter riempire i tuoi Dungeon e renderli MORTALI.

  • 7 nuove razze giocabili

Finalmente avrai tutte le carte in regola per creare il tuo personaggio uscendo dalle razze base! Potrai lanciare frecce con il tuo Ranger Kenku, fare conquiste con un bardo Aasimar o scendere nelle profonde filosofie acquatiche dei Tritoni.

Le 7 razze incluse nel Manuale sono:  Aasimar, Firbolg, Goliath, Kenku, Lizardfolk, Tabaxi e Triton.

  • Nuove conoscenze sulle Mostruosità per approfondire le vostre avventure

Il manuale di Volo approfondisce tante interessanti conoscenze sulle mostruosità dei Reami Perduti, come ad esempio lo stile di vita dei Beholder, dei Coboldi. Inoltre aggiunge all’incirca 100 nuovi mostri con cui poter riempire i tuoi Dungeon e renderli MORTALI.

  • Note a margine direttamente dal calamaio del noto mago Elminster Aumar

A chi è indirizzato il Manuale “Guida di Volo ai Mostri?

Il Manuale è pensato principalmente per il Dungeon Master, ma gli amanti delle mostruosità non sapranno davvero farne a meno. “Guida di Volo ai Mostri” introduce nuove meccaniche di gioco che servono al DM per preparare nuove entusiasmanti avventure e personalizzarle a suo piacimento.

In conclusione

Guida di Volo ai Mostri è un’espansione ben pensata e fantasiosa per la 5edizione di Dungeons And Dragons. Come si è potuto vedere nelle ultime uscite e negli ultimi manuali, la narrazione è diventate un fulcro importante all’interno del gioco e questo manuale va esattamente su questa strada.

La qualità delle illustrazioni è fantastica come ci ha sempre abituato ormai la Wizards.

PRO:

  • Nuove Razze per i Giocatori
  • Immaginari sconfinati per il DM
  • Nuove sfumature per i mostri

CONTRO:

  • Le nuove razze non sono super approfondite
  • Prevalentemente destinato ai DM

Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarti:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

OffertaBestseller n. 1
Bestseller n. 2
Dungeons and Dragons
Dungeons and Dragons
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Jeremy Irons, Bruce Payne, Justin Whalin (Attori)
Bestseller n. 3
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,99 EUR Amazon Prime