D&D 5e Mago: Razze e Punteggi Caratteristica

D&D 5e Mago: Razze e Punteggi Caratteristica

D&D 5e Mago
Come immaginate il vostro mago?
Un vecchio umano, con lunghi capelli e folta barba bianca, che trascorre le sue giornate in biblioteca per approfondire i suoi studi? Un piccolo, giovane e vivace gnomo che si diverte a prendere in giro i propri amici creando illusioni? Un nobile Tiefling, che sta approfondendo lo studio sulla morte per poter creare il proprio esercito di non morti?

D&D 5e Mago

D&D 5e Mago: Guida alle Razze

Elfo D&D 5e Mago:

La Destrezza non è la caratteristica primaria per un mago, in quanto per prima cosa dovremmo investire su intelligenza e costituzione. La competenza nell’abilità Percezione (abilità sempre utile per qualunque classe) non è affatto male, come anche la scurovisione, infine il vantaggio ai tiri salvezza per non essere affascinato e l’immunità all’essere addormentato tramite magia potrebbero rivelarsi più utili di quanto immaginiamo.

  • Elfo alto: il +1 ad Intelligenza è ciò che serve per rendere questa classe una delle migliori in assoluto per il mago, senza contare il trucchetto aggiuntivo, mentre la competenza negli archi lunghi ci è indifferente.
  • Drow: non ci serve il Carisma.
  • Elfo dei boschi: non ci serve Saggezza.

Mezzelfo D&D 5e Mago:

Non smetteremo mai di ripeterlo, questa è probabilmente la classe più forte della 5° edizione di D&D. +1 a Intelligenza e Costituzione migliorano le nostre capacità offensive e la nostra resistenza, ed il +2 a Carisma è comunque un buon surplus per avere discreti rapporti sociali (e ci permette di scegliere un 8 in fase iniziale, prediligendo Intelligenza e Costituzione), la scurovisione è come sempre utile, mentre vantaggio sui tiri salvezza per essere affascinato ed immunità al sonno provocato dalla magia sono degli extra interessanti. Infine la competenza in 2 abilità a scelta aumenta la nostra versatilità nel party.

Halfling D&D 5e Mago:

Gli Halfling non sono assolutamente dei buoni maghi. Purtroppo hanno dalla loro parte soltanto un bonus destrezza, mentre il vantaggio su tiri salvezza per essere impauriti non è cosi utile. Soltanto fortunato (quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato) è un extra veramente forte, ma che non faranno cambiare le nostre idee.

  • Halfling piedelesto: non abbiamo bisogno di Carisma.
  • Halfling tozzo: il bonus Costituzione +1 ci rende leggermente più resistenti in combattimento e ci aiuta a mantenere la concentrazione, come anche il vantaggio ai tiri salvezza contro il veleno e resistenza ai danni al veleno, ma ci sono razza di gran lunga più performanti.

Umano D&D 5e Mago:

+1 a tutte le caratteristiche rende il nostro mago sicuramente più versatile.

Umano variante: sicuramente l’aumento dei punteggi caratteristica andrà su Intelligenza e Costituzione, ed avremmo la possibilità di ottenere un talento fin dal primo livello! Come già detto nella guida Mago D&D 5e: Guida alla Classe i talenti Allerta, Resiliente o Fortunato possono essere scelte molto valide.

Dragonide D&D 5e Mago:

Nessuna abilità del dragonide può essere utile al mago. Se proprio avete una passione per il soffio potete sostituirlo con numerosi incantesimi, anche di basso livello.

Nano D&D 5e Mago:

L’unica cosa che i nani offrono al Mago sono i punti ferita e se un Mago avesse avuto bisogno di punti ferita la WotC non avrebbe dato loro solo un d6 come dado vita.

  • Nano delle colline: non abbiamo bisogno di saggezza.
  • Nano delle montagne: non abbiamo bisogno di forza.

Mezzorco D&D 5e Mago:

Ahahahahahahahahahahahaha……… no, i mezzorchi maghi non esistono.

Gnomo D&D 5e Mago:

Gli gnomi sono incantatori nati, palesemente la migliore razza per un mago, con +2 ad intelligenza è sicuramente la migliore numericamente parlando, inoltre abbiamo scurovisione, ma soprattutto vantaggio contro i tiri salvezza su intelligenza, saggezza e carisma contro la magia, che ci rendono molto più resistenti agli incantatori nemici.

  • Gnomo delle foreste: +1 a destrezza non è il massimo, ma ottenere il trucchetto illusione minore gratuitamente ci permette di sceglierne un altro dalla lista degli incantesimi da mago
  • Gnomo delle rocce: ed ecco qui la migliore razza grazie al +1 su Costituzione, anche se Inventore non è affatto semplice da utilizzare come abilità.
D&D 5e Mago

Tiefling D&D 5e Mago:

I tiefling sono discreti incantatori, infatti col loro +1 in intelligenza sono competitivi, anche se il bonus di +2 in Carisma è sprecato. La scurovisione e la Resistenza Infernale sono comunque molto gradite, ma è l’eredità infernale ad essere molto utile, in quanto aumenta ulteriormente la nostra versatilità sia dentro che fuori lo scontro, appendendo il trucchetto taumaturgia, e potendo lanciare successivamente Intimorire Infernale ed Oscurità.

Punteggi Caratteristica – D&D 5e Mago

L’Intelligenza è la caratteristica più importante per il mago, seguita da Costituzione ed infine dalla Destrezza.

Forza:

La meno importante fra le caratteristiche, poiché i nostri attacchi saranno tutti basati sugli incantesimi e quindi sull’intelligenza, e non ci dovrebbe mai esser richiesto di utilizzare la forza per le nostre azioni (lasciamo questo ruolo al Barbaro o al Guerriero del party).

Destrezza:

Terza in ordina di importanza, in quanto serve a determinare l’iniziativa in battaglia (dovremmo cercare di essere sempre fra i primi ad attaccare durante uno scontro) e perchè i TS su destrezza sono i più comuni della campagna.

Costituzione:

Seconda soltanto ad Intelligenza, ne abbiamo bisogno sia perchè il mago è estremamente fragile, ma soprattutto perchè abbiamo bisogno di mantenere la concentrazione sugli incantesimi.

Intelligenza:

Caratteristica regina di questa classe, il nostro principale obiettivo sarà farla arrivare il più velocemente possibile al 20.

Saggezza:

Evitiamo di dare 8 a questa caratteristica, purtroppo i tiri salvezza su Saggezza sono comuni e importanti. Inoltre una discreta percezione non è mai da disdegnare.

Carisma:

Non ne abbiamo bisogno. Evitiamo di dare 8 soltanto per motivi di background o per vostre particolari inclinazioni di gioco.

Di seguito potete trovare alcuni link utili sul mago e una Scheda precompilata per avere il tuo Mago pronto:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
Bestseller n. 2
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3