Scheda Bardo D&D precompilata: Merric

Scheda Bardo D&D precompilata: Merric

Scheda Bardo D&D 5e:
Se nella prossima campagna hai scelto di interpretare un bardo, ma non hai idee di come compilare la tua scheda, questa è la guida che cercavi!

Scheda Bardo D&D

Guida alla creazione: Scheda Bardo D&D 5e precompilata

Una volta individuato il personaggio da interpretare, arriva il momento di mettersi carta e penna a compilare la scheda!
Se vuoi costruire da solo il tuo Bardo abbiamo qui delle guide apposta per te:

ora è arrivato il momento di prendere delle scelte e dar vita al nostro Bardo in D&D.

Ricorda che alla fine dell’articolo trovi il download del PDF Editabile della scheda.

Razza:

Abbiamo scelto per il nostro bardo probabilmente la sua razza più iconica: l’halfling piedelesto!
Per prima cosa allora, decideremo il suo nome: Merric!
Subito dopo andremo ad appuntare sulla scheda i seguenti tratti dell’halfling:

  • Incremento punteggio caratteristica: +2 Destrezza +1 Carisma.
  • Età: adulto di 20 anni.
  • Allineamento: Buono – Legale.
  • Taglia: media con altezza 0,90 metri, peso 20 kg ed occhi marroni.
  • Velocità: 7,5 metri.
  • Fortunato: quando ottiene 1 al tiro per colpire, a una prova caratteristica o ad un tiro salvezza, un halfling può ripetere un tiro del dado e deve usare il nuovo risultato.
  • Coraggioso: un halfling dispone di vantaggio ai tiri salvezza per non essere spaventato.
  • Agilità Halfling: un halfling può muoversi attraverso gli spazi di qualsiasi creatura più grande.
  • Linguaggi: comune e halfling.
  • Furtività innata: un halfling piedelesto può tentare di nascondersi anche se è oscurato solo da una singola creatura, purchè questa sia più grande di lui di almeno una taglia.

Scheda Bardo D&D
Punteggi Caratteristica:

Utilizzeremo per la determinazione dei punteggi caratteristica la modalità variante dal Manuale, che consiste nell’utilizzo di 27 punti per acquistare i punteggi. Considerato che carisma è la caratteristica primaria, seguita da destrezza e costituzione, ho assegnato i punti come segue (tenendo conto delle caratteristiche di razza):

  • Forza = 8
  • Destrezza = 14
  • Costituzione = 14
  • Intelligenza = 10
  • Saggezza = 10
  • Carisma = 15

In questo modo, aggiungendo il +2 destrezza ed il +1 carisma dell’halfling piedelesto si ottengono le seguenti caratteristiche:

  • Forza = 8 (-1)
  • Destrezza = 16 (3)
  • Costituzione = 14 (2)
  • Intelligenza = 10 (0)
  • Saggezza = 10 (0)
  • Carisma = 16 (3)

Infine calcoliamo la saggezza (percezione) passiva come 10 + Percezione (che nel nostro caso è 0).

Punti ferita e dadi vita:

Dadi vita: 1d8

Punti ferita al 1° livello: 8 + modificatore Costituzione (nel nostro caso 2).

Scheda Bardo D&D
Competenze:

  • Armature: armature leggere.
  • Armi: armi semplici, balestre a mano, spade corte e stocchi.
  • Strumenti: tre strumenti musicali a scelta.
  • Tiri salvezza: destrezza e carisma.
  • Abilità: furtività, ingannare e persuasione. Abbiamo già intrattenere ed acrobazia da background.

Equipaggiamento:

  • Uno stocco.
  • Un liuto.
  • Un’armatura di cuoio
  • Un pugnale
  • Una dotazione da intrattenitore composta da:
    • zaino
    • giaciglio
    • 2 costumi
    • 5 candele
    • 5 razioni giornaliere
    • un otre
    • trucchi per il camuffamento.

Classe Armatura: 11 (armatura di cuoio) + 3 (modificatore destrezza).

Scheda Bardo D&D
Abilità:

Incantesimi

Un bardo è un incantatore completo come il mago o il chierico, che usa la musica per effettuare le proprie azioni.
Trucchetti: beffa crudele e luci danzanti.
Incantesimi 1° livello: Charme su persone, individuazione del magico, onda tonante e parola guaritrice.

Per maggiori informazione sugli incantesimi si vede articolo Bardo 5e incantesimi: La Guida.

Ispirazione Bardica

Un bardo può ispirare gli altri tramite il lirismo delle sue parole o della sua musica. Per farlo usa un’azione bonus nel suo turno per scegliere una creatura diversa da sé stesso, situata entro 18 metri da lui e in grado di sentirlo. Quella creatura ottiene un dado di Ispirazione Bardica, un d6. Per una volta entro i 10 minuti successivi, quella creatura può tirare il dado e aggiungere il risultato ottenuto a una prova di caratteristica, un tiro per colpire o un tiro salvezza da essa effettuato.

Scheda Bardo D&D
Background:

Intrattenitore: un intrattenitore brilla soprattutto quando si esibisce davanti al pubblico: sa come entusiasmare, divertire e perfino ispirare chi assiste alle sue esibizioni.

  • Competenze nelle abilità: acrobazia, intrattenere.
  • Competenza negli strumenti: trucchi per il camuffamento e un tipo di strumento musicale.
  • Equipaggiamento:
    • uno strumento musicale a scelta
    • il pegno di un ammiratore (ad esempio una lettera d’amore)
    • un costume
    • 15 monete d’oro
  • Discipline artistiche: un intrattenitore scegli da uno a tre discipline in cui è esperto: attore e strumentista.
  • Privilegio: a Grande Richiesta.
    Un intrattenitore riesce sempre a trovare un luogo nel quale esibirsi, e ne riceve vitto e alloggio se decide di esibirsi ogni notte, diventando così una celebrità locale.
  • Tratti caratteriali: l’intrattenitore ha una storia interessante per ogni situazione.
    Ideale: onestà. L’arte dovrebbe riflettere l’anima, scaturire dal cuore e rivelare chi siamo veramente.
    Legame: il suo strumento musicale è per l’intrattenitore il bene più prezioso, poichè gli ricorda una persona amata
    Difetto: quando vede un bel viso, l’intrattenitore diventa un completo idiota.

Avremmo potuto continuare scrivendo anche la storia del personaggio….. ma credo la parte migliore della creazione della scheda vada lasciata al giocatore. Anche i tratti caratteriali possono/devono essere modificati per rendere il personaggio il più simile a come lo immaginiamo.

Scarica Scheda Bardo D&D

Clicca sul tasto qui sotto per scaricare il PDF Editabile Precompilato del nostro Bardo MERRIC e non dimenticarti di seguirci su Instagram.

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
Bestseller n. 2
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3