Tasha’s Cauldron of Everything : Il Manuale

Tasha’s Cauldron of Everything : Il Manuale

Tasha’s Cauldron of Everything è l’ultimo grande supplemento per Dungeons And Dragons 5edizione.

Non è un campagna o una semplice aggiunta di regole opzionali, Tasha è un autentico aggiornamento ed espansione che cambierà inevitabilmente il modo in cui giochiamo a D&D.

Contenuto di Tasha’s Cauldron of Everything

Il Manuale è composto da 192 pagine, e ci permette di ottenere principalmente nuove “informazioni”, nuove varianti, per le classi e relativi archetipi. Introdotte di conseguenza anche “regole opzionali” e nuovi incantesimi.

Vengono spese anche un buon numero di pagine per fornire interessanti risorse ai Dungeon Master, sia dal punto di vista degli incontri che per l’introduzione di eventuali enigmi nella campagna.

Modifiche alla creazione del personaggio

Sicuramente la caratteristica che ha più entusiasmato il pubblico di D&D, ma ha lasciato in molti delusi.

In sintesi, queste regole aggiuntive di Tasha’s Cauldron of Everything ti consentono di scambiare la maggior parte delle caratteristiche chiave della tua razza con caratteristiche equivalenti, in particolare il punteggio caratteristica.

Facciamo un esempio:
Se creo un Nano che ha per esempio +2 in Costituzione, con le regole opzionali di Tasha quel +2 potrà essere sostituito ad esempio in Intelligenza.

In realtà in questo modo non si sta fornendo nulla di nuovo, ma semplicemente si lascia al giocatore la possibilità di creare qualunque cosa, ma senza prendersi la responsabilità di proporla… un vero peccato.

Si vanno a togliere gli impedimenti mentali dati ai giocatori rispetto ad alcuni tipi di razze, e di come queste influiscano poi sul personaggio e quindi la scelta della classe.

Allo stesso tempo però secondo noi va a togliere la caratterizzazione di razza che poi la rende interessante nella scelta come tale. Tutto diventa una scelta meramente estetica nel design del personaggio.

30 nuovi archetipi ed 1 Nuova Classe

Una boccata d’aria fresca per quanto riguarda la personalizzazione del personaggio!

Aggiunta interessante è la classe dell’artificiere e le sue sottoclassi.

Inoltre vengono inserite nuovi archetipi e sottoclassi che aumenteranno la scelta per i giocatori.

Non parliamo comunque di novità assolute, perchè ogni archetipo di classe in Tasha proviene da “Unearthed Arcana” o da precedenti libri di ambientazione come la “Guildmaster’s Guide to Ravnica”. Quindi, sebbene questi archetipi siano di recente “ufficiali”, sono probabilmente archetipi di classe già visti in azione.

Sono comunque degli ottimi archetipi, ottimizzati e migliorati rispetto alla loro “prima scrittura”: ad esempio i dadi psionici per tutte le classi psioniche sono stati rielaborati in qualcosa di molto più equilibrato.

Caratteristiche opzionali di classe di Tasha’s Cauldron of Everything

Nella sezione relativa alla classe all’interno di Tasha sono riportate una serie di regole aggiuntive. In sintesi, questi sono sono dei veri e propri “buff” alle classi. Ogni classe di incantatore ha ricevuto ulteriori incantesimi, aggiunti alla propria lista incantesimo, e le classi “più deboli” hanno ricevuto numerose caratteristiche nuove, in particolare i ranger.

Potremmo dire che la WotC ha implementato tramite questo manuale una “patch di aggiornamento” morbida per tutte le classi, risolvendo alcune lacune e problemi in alcune classi e rielaborando tutte quelle piccole cose che dovevano essere risolte.

Teniamo comunque presente che ogni DM ora dovrà scegliere se consentire o meno questi aggiornamenti di classe.

Group Patron Rules

Tasha’s Cauldron of Everything

Tasha introduce il concetto di “Group Patron Rules”, che equivale a “colui che assegna la quest principale” all’interno di una campagna.

Vi è mai capitato di avere un party che non riusciva a trovare un vero motivo per stare insieme e combattere fianco a fianco? Ecco che la Wizards of the Coast risponde nel nuovo Manuale.

ILe Group Patron Rules sono uno strumento FANTASTICO per il DM, perchè finalmente permettono di implementare un motivo più stringente per il party durante la decisione di partire all’avventura!

Una Gilda di Criminali, un Ordine Religioso, Patroni Mostruosi ed Immortali sono tra le tante opzioni messe a disposizione da Tasha’s Cauldron of Everything.

È bello ed utile avere queste linee guida, specialmente per i DM alle prime armi: molti DM veterani probabilmente sorvoleranno su questa sezione, ma sarà un’ancora di salvezza per i principianti.

Nuovi incantesimi, oggetti magici ed enigmi

Come già accaduto precedentemente per le classi, anche per gli incantesimi ne troviamo 5 che abbiamo visto nella Guida dell’Avventuriero della Costa della Spada. I nuovi incantesimi effettivi sono in gran parte di evocazione.

Per quanto riguarda i nuovi oggetti magici troviamo l’introduzione di alcune splendide idee, come “amulet of the devout” e “arcane grimoire” che agiscono come semplici oggetti che forniscono bonus di attacco e danno per incantatori divini e arcani. Si possono inoltre ottenere anche alcuni manufatti ridicoli, decisamente sopra le righe, come “Baba Yaga’s Mortar and Pestle”.

Aspettavamo con ansia l’introduzione dei tatuaggi magici e sebbene siano decisamente eleganti, in realtà non si comportano in modo così diverso dai normali oggetti magici, tranne per il fatto che sono straordinariamente difficili da rubare.

Infine vengono proposti una serie di Enigmi, per tutte le difficoltà e facilmente rielaborabili in modo da poter essere riutilizzati nuovamente. Un’idea che può far piacere a quei gruppi che prediligono l’investigazione!

Linee guida per la sessione 0

Tasha’s Cauldron of Everything

Sezione da sorvolare per i DM veterani, ma può essere molto utile per i Master alle prime campagne.

Non troviamo riportate delle regole, ma solo una raccolta condensata di buoni consigli per i DM che iniziano nuove campagne. Cose semplici come la creazione di solide origini per il party, come gestire la campagna se i giocatori cercano più combattimento, esplorazione, mistero, ecc.

NPC e diplomazia con i Mostri

L’idea di inserire aiutanti per il party, non è una novità, ma questa sezione fa davvero un grande lavoro a risolvere molti dubbi.

Presenta tre “classi di NPC” o meglio “Sidekick”, gli aiutanti.

Chi non ha mai sognato di creare un personaggio con sè il suo animaletto, oppure un paladino accompagnato dal suo scudiero?

Tasha’s Cauldron of Everything ci dà chiare indicazione su come debbano progredire durante la campagna insieme al gruppo e le meccaniche che li gestiscono (FINALMENTE DICIAMO NOI).

Viene inoltre introdotta un’idea chiara che semplifica l’opzione diplomatica quando si tratta di mostri casuali. Decisamente interessante.

In conclusione

Tasha contiene le espansioni che il pubblico si aspettava e gli aggiornamenti di cui la 5e aveva bisogno. Risolve molti problemi che aveva la 5edizione e colma le lacune nella fase di creazione del personaggio.

Purtroppo una buona parte del contenuto viene letteralmente ristampata dai libri precedenti, ma l’introduzione di alcuni nuovi incantesimi e oggetti magici compensano questa pecca.

Tasha diventa prepotentemente un libro indispensabile per giocare a D&D della quinta edizione ed ampliare l’esperienza di gioco.

Se stai giocando alla quinta edizione, avrai bisogno di questo libro.

Di seguito altri articoli su Dungeons and Dragons che potrebbero interessarti:

…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

OffertaBestseller n. 1
Bestseller n. 2
Dungeons and Dragons
Dungeons and Dragons
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Jeremy Irons, Bruce Payne, Justin Whalin (Attori)
Bestseller n. 3
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,99 EUR Amazon Prime