Monaco D&D 5e: Tradizioni Monastiche

Monaco D&D 5e: Tradizioni Monastiche

Monaco D&D 5e
Se ancora non hai deciso a quale tradizioni si ispirano le tue arti marziali, di seguito una guida relativa alle Tradizioni Monastiche.

Monaco D&D 5e

Monaco D&D 5e: tutto quello che devi sapere sulle Tradizioni Monastiche

Quando il Monaco raggiunge il 3° livello decide di dedicarsi interamente ad una tradizione monastica: la Via della Mano Aperta, la Via dell’Ombra o la Via dei Quattro Elementi. La tradizione conferisce privilegi al 3° livello, e poi ancora al 6°, 11° e 17° livello.

Monaco D&D 5e – Via della Mano Aperta

I monaci della Via della Mano Aperta sono i maestri assoluti del combattimento con le arti marziali. Imparano tecniche per spingere o sbilanciare i loro avversari, manipolare il ki per guarire i danni subiti, e praticano una forma avanzata di meditazione che li può proteggere dai danni.

Tecnica della Mano Aperta

Quando il Monaco sceglie questa tradizione al 3° livello impara a manipolare il ki del nemico. Nel momento in cui colpisce una creatura con
uno degli attacchi conferiti da Raffica di Colpi, puo imporre al bersaglio uno dei seguenti effetti:

  • deve superare un tiro salvezza su Destrezza o cade prono.
  • deve superare un tiro salvezza su Forza o lo potrai spingere di 4,5 metri lontano.
  • non può effettuare reazioni fino al termine del prossimo turno.

Commento: numerosi effetti aggiuntivi da non sottovalutare. Rendono la Raffica di Colpi un ottimo utilizzo di punti Ki, soprattutto negli scontri con un singolo nemico.

Integrità del Corpo

Quando il Monaco raggiunge il 6° livello ottiene l’abilità di curarsi da solo. Con un’azione può recuperare un numero di punti ferita pari a tre volte il livello da monaco.

Commenti: recuperare punti ferita gratuitamente non è mai da sottovalutare. La composizione del party influenza molto l’utilità di questa abilità, in quanto senza chierico o bardo difficilmente si possono far recuperare punti feriti al party.

Tranquillità

Quando il Monaco raggiunge l’11° livello ottiene, al termine di un riposo lungo, gli effetti di un incantesimo santuario che dura fino all’inizio del prossimo riposo lungo (l’incantesimo può terminare prima come di norma). La CD del tiro salvezza per l’incantesimo è pari a 8 + il modificatore di Saggezza + il tuo bonus di competenza.

Commento: Santuario è un’incantesimo di tutto rispetto, peccato che probabilmente arrivi troppo tardi rispetto alla sua vera utilità.

Monaco D&D 5e

Palmo Tremante

Quando il Monaco raggiunge il 17° livello, nel momento in cui colpisce una creatura con un colpo disarmato, può spendere 3 punti ki per dare vita a delle vibrazioni impercettibili, che durano per un numero di giorni pari al
livello da monaco. Se il Monaco ed il bersaglio si trovano sullo stesso piano d’esistenza, con un azione può decidere di terminare tali vibrazioni, e la creatura deve effettuare un tiro salvezza di Costituzione. Se lo fallisce, viene ridotta a 0 punti ferita mentre se lo supera, subisce 10d10 danni necrotici.
Questo privilegio può essere applicato ad una sola creatura per volta.
Infine il Monaco può decidere di terminare le vibrazioni in maniera innocua senza usare un’azione.

Commento: unico privilegio che contempli la morte istantanea di un nemico, al prezzo di soltanto 3 punti Ki. Abilità veramente forte, che può essere usata anche per minacciare e costringere i nemici a rivelarvi informazioni. Molto forte sia dentro che fuori la battaglia, non abbiamo nulla da invidiare alle altre classi.

Monaco D&D 5e – Via dell’Ombra

I monaci della Via dell’Ombra seguono una tradizione monastica incentrata sulla rapidità d’azione e sulla furtività. Abilissime spie, o nel peggiore dei casi assassini, prestano i loro servizi per un’alta causa nella quale credono ciecamente o che gli è stata imposta dall’alto, o semplicemente vendono i proprio servizi al miglior offerente.

Arti dell’Ombra

Quando il Monaco sceglie questa tradizione al 3° livello, impara ad utilizzare il ki per duplicare gli effetti di alcuni incantesimi.. Utilizzando 2 punti Ki con un’azione si possono eseguire i seguenti incantesimi:
– oscurità,
– passare senza tracce,
– silenzio
– visione al buio.

Infine ottiene il trucchetto illusione minore.

Commento: un pool di magie ben assortite che rende la classe estremamente variabile. Silenzio ci rende potenzialmente in grado di contrastare gli incantatori senza subire troppi danni, mentre gli altri aumentano vertiginosamente la nostra capacità di infiltrarsi furtivamente, potendo fuggire in modo sicuro se ce ne dovesse essere il bisogno.

Passo dell’Ombra

Quando il Monaco raggiunge il 6° livello, ottiene l’abilità di spostarsi (teletrasportarsi) da un’ombra all’altra fino a 18 metri, utilizzando un’azione bonus. Infine riceve vantaggio al primo attacco da mischia effettuato prima della fine del turno.

Commento: un buon numero di scontri avviene in luce fioca o in piena oscurità, quindi dovremmo poter usare questo privilegio spesso in battaglia. Mobilità “letale” potremmo definirla, in quanto ci permette di bersagliare praticamente qualunque nemico in combattimento senza temere di essere colpiti nel percorso che ci separa da lui. Inoltre anche fuori dal combattimento si rivela particolarmente utile, in quanto possiamo infiltrarci senza far alcun rumore.

Monaco D&D 5e

Manto di Ombre

Quando un Monaco raggiunge l’11° livello, se si trova in un’area di luce fioca o oscurità, può usare l’azione per diventare invisibile. Tale effetto permane finchè non viene effettuato un attacco, eseguito un incantesimo o ci si sposta in un’area di luce intensa.

Commento: invisibilità gratis, a costo 0, con l’unico vincolo di luce, bisogna aggiungere altro?

Opportunista

Quando il Monaco raggiunger il 17° livello, se una creatura entro 1,5 metri viene colpita da un attacco (non effettuato dal Monaco stesso), può usare la reazione per effettuare un attacco da mischia contro quella creatura.

Commento: difficilmente saremo in mischia considerata la nostra mobilità. Ci saremmo aspettati di meglio per un privilegio del 17° livello.

Monaco D&D 5e – Via dei Quattro Elementi

I Monaci che seguono questa tradizione monastica riesco a modellare i 4 elementi attraverso il proprio Ki, facendoli diventare una vera e propria estensione del proprio corpo. Alcuni monaci potrebbero scegliere di specializzarsi in un solo elemento (ottenendo cosi un buono spunto di background) o padroneggiarli tutti indistintamente, per essere il più versatili possibile.

Discepolo degli Elementi

Quando il Monaco sceglie questa tradizione al 3° livello, apprende discipline magiche utilizzabili tramite punti ki. Impara un’ulteriore disciplina elementale a scelta al 6°, 11° e 17° livello.
Alcune discipline elementali permettono di eseguire incantesimi (senza fornire le componenti materiali). Una volta raggiunto il 5° livello in questa
classe, il monaco potrà spendere dei punti ki aggiuntivi per incrementare il livello di un incantesimo di disciplina elementale che può eseguire, purchè quell’incantesimo abbia un effetto potenziato ai livelli più alti. Il livello dell’incantesimo aumenta di 1 per ogni punto ki aggiuntivo che spende.

Commento: purtroppo questa tradizione monastica è oggettivamente la peggiore fra quelle proposte. Nonostante l’acquisto di incantesimi dovrebbe renderci più forti e versatili, in questo caso l’alto “costo” in termini di punti Ki ed il ritardo nell’acquisizione delle abilità più forti ci rende spesso inadeguati alle situazioni.
Ovviamente poter volare e creare muri di svariati elementi sono abilità non di poco conto, ma acquistate troppo in ritardo rispetto alle altre classi.

Per ulteriori informazioni sulla classe del monaco d&d 5e si rimanda ai seguenti articoli:

….e non dimenticarti di seguirci su Instagram!

Bestseller n. 1
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Dungeons & Dragons: l'onore dei ladri
Amazon Prime Video (video su Richiesta); Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page (Attori)
Bestseller n. 2
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Dungeons & Dragons Set Introduttivo: Draghi dell’Isola delle Tempeste (Versione Italiana)
Regolamento di 32 pagine per personaggi di livello 1–3; 5 personaggi pronti per essere giocati con relative schede
19,90 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller n. 3