
Warlock 5e incantesimi: La Guida
Warlock 5e incantesimi
Avanzando con i livelli del vostro warlock siete sempre indecisi su quali incantesimi scegliere? Di seguito una guida che prende in considerazione i più importanti disponibili per la classe.
D&D Warlock 5e incantesimi
Il Warlock è in grado di lanciare rituali senza aver preparato l’incantesimo, solo grazie al Patto del Tomo in combinazione con la Supplica Libro degli Antichi Segreti e ne terremo conto nella valutazione di seguito riportata.
Trucchetti
- Amicizia: purtroppo il fatto che il bersaglio sarà consapevole dell’utilizzo dell’incantesimo ne restringe il campo di azione, rendendolo di fatto poco utile.
- Colpo Accurato: inutile.
- Deflagrazione Occulta: è il miglior trucchetto del manuale e con le suppliche del warlock diventa ancora più forte. Abuserete di questo trucchetto a qualsiasi livello. DA PRENDERE ASSOLUTAMENTE!
- Illusione Minore: forse stiamo diventando ripetitivi ma questo è potenzialmente il miglior trucchetto del manuale. La fantasia è un’arma incredibile a disposizione del personaggio non dimenticarlo mai!
- Interdizione alle Lame: trucchetto troppo lento da usare in combattimento, non possiamo permetterci di sprecare un turno in battaglia rimanderemmo solo l’inevitabile.
- Mano Magica: molto versatile, almeno un membro del party dovrebbe sempre averlo.
- Prestidigitazione: l’utilità di questo trucchetto è ancora tutta da scoprire.
- Spruzzo Velenoso: grazie a Deflagrazione Occulta non abbiamo bisogno di altri trucchetti di danno, sarebbero solo uno spreco di spazio.
- Tocco Gelido: stesso discorso fatto per Spruzzo Velenoso. Abbiamo già Deflagrazione Occulta!

Warlock 5e Incantesimi di 1° livello:
- Armatura di Agathys: vale la pena prendere in considerazione questo incantesimo solo nell’eventualità si crei un warlock che attacchi da vicino. Altrimenti sarebbe uno spreco.
- Braccia di Hadar: ricorda un incantesimo di Bloodborne, peccato che il warlock non sia un cacciatore. Da evitare c’è di meglio.
- Charme su Persone: avendo un numero limitatissimo di slot, il warlock non è l’incantatore adatto ad imparare questo genere di incantesimi.
- Comprensione dei Linguaggi: vale la pena prenderlo in considerazione solo se grazie al Patto del Tomo possiamo castarlo come rituale. Altrimenti non è il Warlock a dover imparare questi incantesimi.
- Dardo Stregato: potenzialmente forte, ma il fatto che bisogni mantenere la concentrazione e che il nemico possa sfuggirgli “semplicemente” allontanandosi lo penalizza troppo per essere scelto.
- Intimorire Infernale: l’unico aspetto positivo di questo incantesimo è la possibilità di utilizzarlo come reazione. I danni sono discreti ma nulla di eccezionale.
- Protezione del Bene e del Male: non male come bonus, ma anche in questo caso è difficile rinunciare ad altri incantesimi sicuramente più importanti.
- Ritirata Rapida: può rivelarsi utile in alcune situazioni, ma spesso non lo utilizzeremo poiché non vogliamo sprecare lo slot per questo.
- Scritto Illusorio: ehm….no!
- Servitore Inosservato: se proprio si vuole avere un servitore è meglio scegliere il Patto della Catena, ed evocare un famiglio!
- Sortilegio: l’incantesimo di primo livello più forte del warlock! Non solo permette a noi e ai nostri alleati di fare più danno ad ogni attacco, ma la creatura subirà svantaggio a tutte le prove basate sulla caratteristica scelta durante il lancio dell’incantesimo. E qualora il bersaglio morisse prima della fine dell’incantesimo potremmo maledire una nuova creatura a nostra scelta. Non si può chiedere di meglio ad un incantesimo di primo livello!
Warlock 5e Incantesimi di 2° livello:
- Blocca Persone: con un party composta ad hoc, questo incantesimo diventa discretamente forte, in quanto la condizione di paralizzato garantisce critici sul bersaglio.
- Corona di Follia: idea veramente bella, ma le troppe restrizioni non la rendono praticabile.
- Estasiare: giuro, ci ho pensato a lungo, ma non riesco a trovare un’utilità a questo incantesimo.
- Frantumare: non ha danni molto elevati, ma la possibilità di distruggere gli oggetti lo rende versatile.
- Immagine Speculare: aumenta notevolmente le probabilità di sopravvivere del nostro warlock, e soprattutto non richiede concentrazione. L’unico difetto è che non scala con gli slot e questo lo rende meno forte.
- Invisibilità: da prendere senza esitare. Utile a tutti i livelli, sia per infiltrarsi che per fuggire.
- Movimenti del Ragno: se è inutile per il mago, figuriamoci per un warlock che ha un numero limitatissimo di slot!
- Nube di Pugnali: forte contro nemici che non possono muoversi, se utilizzato in combo con Deflagrazione Respingente può avere altri utilizzi. Resta il fatto che c’è sicuramente di meglio!
- Oscurità: la supplica Vista del Diavolo rende questo incantesimo viabile, altrimenti è meglio lasciar perdere.
- Passo Velato: azione bonus e si fugge. Ottimo per sopravvivere e spesso vale lo slot speso.
- Raggio di Affaticamento: nonostante l’effetto sia forte, il Tiro Salvezza su Costituzione lo rende poco utile.
- Suggestione: forte, forte, maledettamente forte. Non sempre ricorrere alla forza è il modo migliore per risolvere un’incontro/scontro.
Warlock 5e Incantesimi di 3° livello:
- Cerchio Magico: non è il warlock a dover castare questo genere di incantesimi!
- Controincantesimo: MAI uscire di casa senza! Naturalmente avendo pochi slot non bisogna sprecarlo. Utilizzarlo unicamente in caso di emergenza.
- Dissolvi Magie: obbligatorio che almeno un membro del gruppo possa lanciare questo incantesimo. Eliminare maledizione, fastidiosi effetti ad area o illusioni può cambiare l’intera sessione.
- Fame di Hadar: e’ l’incantesimo che sostituisce Oscurità, dando al warlock maggior controllo del campo di battaglia. Da prendere solo in combo con la supplica Vista del Diavolo.
- Forma Gassosa: utile qualora si voglia tentare la fuga utilizzando metodi e percorsi alternativi, ma sicuramente c’è di meglio.
- Immagine Maggiore: warlock dell’illusione non se ne sono mai sentiti, ma resta comunque un buon incantesimo.
- Linguaggi: meglio lasciare agli altri caster il compito di imparare questi incantesimi.
- Paura: incantesimo ad area veramente forte, ed il Tiro Salvezza su Saggezza è difficile da superare per i mostri più deboli.
- Rimuovere Maledizione: da prendere solo se nel party non c’è nessuno che possa impararlo, altrimenti è meglio che lo impari il Chierico.
- Tocco del Vampiro: nonostante questo incantesimo permetta di curare il warlock, andare in mischia per un caster non è mai una buona idea! Da prendere in considerazione soltanto se abbiamo scelto il Patto della Lama.
- Trama Ipnotica: uno dei migliori incantesimi del manuale, chi non si salva è perduto. Devastante.
- Volare: I BELIVE I CAN FLY! Chi non ha mai sognato di volare? Ad alti livelli permette inoltre di volare in gruppo, niente male davvero.

Warlock 5e Incantesimi di 4° livello:
- Esilio: rimuovere un bersaglio per un minuto e prepararsi ad attaccarlo tutti insieme appena tornerà nel piano d’esistenza, cambia radicalmente le sorti di uno scontro. Da prendere senza esitare.
- Inaridire: danni elevati ma su un bersaglio singolo, a questo punto non conviene sprecare lo slot incantesimo ma utilizzare Deflagrazione Occulta.
- Porta Dimensionale: buon raggio d’azione, davvero ottimo per fuggire da situazioni pericolose, anche se il poter portare con se un solo compagno potrebbe far sorgere conflitti all’interno del party (o nella mente del nostro warlock).
- Terreno Illusorio: e anche quest incantesimo si merita un bel NO!
Warlock 5e Incantesimi di 5° livello:
- Blocca Mostri: se l’incantesimo va a buon fine, il nemico è out, al contrario si è perso un turno. Sta a voi decidere se vale la pena rischiare. Da sostituire a Blocca Persone.
- Contattare Altri Piani: permette di parlare con il proprio patrono, con un buon Master può risultare un incantesimo divertente per il roleplay, da scegliere solo e unicamente in questo caso.
- Scrutare: buon incantesimo e con i giusti preparativi il Tiro Salvezza può diventare insuperabile. Anche se spesso il Master non lo farà andare a buon fine per evitare di rovinare la campagna.
- Sogno: non vale la pena spendere uno slot per questo incantesimo.
Warlock 5e Incantesimi di 6° livello:
- Carne in Pietra: esistendo Suggestione questo incantesimo non ha utilità.
- Cerchio di Morte: è la Palla di Fuoco del Warlock! Incantesimo molto potente e con un’area d’effetto veramente vasta. Da prendere ASSOLUTAMENTE. L’unico difetto è il Tiro Salvezza su Costituzione.
- Creare Non Morti: esiste il negromante per questo.
- Evoca Folletto: Incantesimo di evocazione veramente potente. La possibilità di scegliere un folletto o una bestia di grado sfida pari o inferiore a 6 lo rende molto versatile. Attenzione a non perdere la concentrazione!
- Portale Arcano: incantesimo di indiscussa utilità, ma considerato anche il requisito di concentrazione c’è sicuramente di meglio da scegliere.
- Sguardo Penetrante: decisamente forte, considerata anche la durata di un minuto. Contro un ristretto gruppo di nemici può risolvere lo scontro in pochi turni.
- Suggestione di Massa: DA PRENDERE ASSOLUTAMENTE!
ASSENZA DI CONCENTRAZIONE, 12 bersagli massimi, 24 ore di durata con uno slot di 6° livello, ma di un anno al 9° livello!
Cosa si può desiderare di più? - Visione del Vero: incantesimo che potrebbe rivelarsi utile, anche se è preferibile che lo impari il mago.
Warlock 5e Incantesimi di 7° livello:
- Dito della Morte: incantesimo che infligge danni anche in caso di salvezza. Inoltre permette di avere un “amico non morto” nel caso in cui si uccida il nemico…… al 7° livello però mi aspetto qualcosa di più dai soli danni.
- Forma Eterea: per esplorare e fuggire in tutta sicurezza.
- Gabbia di Forza: INCANTESIMO CHE FUNZIONA SENZA TIRO SALVEZZA! Assolutamente devastante per un nemico che non abbia mezzi magici per uscire. Probabilmente il miglior incantesimo di questo livello.
- Spostamento Planare: situazionale. In campagne con numerosi spostamenti su vari piani d’esistenza è seriamente da tenere in considerazione.
Warlock 5e Incantesimi di 8° livello:
- Dominare Mostri: soggiogare una creatura per un’ora è estremamente forte, senza considerare il legame telepatico che si instaura.
- Loquacità: è quasi un insulto che questo sia un incantesimo di ottavo livello!
- Parola del Potere Stordire: meglio Suggestione e Dominare Mostri.
- Regressione Mentale: potenzialmente con un incantesimo potreste togliere dal combattimento una creatura in modo definitivo. L’unico difetto è che la creatura è ancora in grado di distinguere gli amici e può perfino proteggerli. Da usare con cautela!
- Semipiano: è l’ora della ricreazione! In quel lasso di tempo si possono fare molte cose, ma tutto dipende dal tipo di campagna e party.
Warlock 5e Incantesimi di 9° livello:
- Imprigionare: è l’incantesimo situazionale per eccellenza! Non vi capiterà mai di lanciarlo durante una campagna.
- Metamorfosi Pura: da prendere accordi con il DM, perché potrebbe sfuggirvi di mano. Trasformare creature ed oggetti può sicuramente creare una situazione di vantaggio, ma bisogna usarlo con estrema cautela.
- Parola del Potere Uccidere: ormai togliere 100pf ad una creatura è un gioco da ragazzi e di certo non ci serve un incantesimo di 9° livello per farlo. Deludente su tutta la linea nonostante il nome che ha.
- Previsione: COSA? COSA??? VANTAGGIO A TUTTO???
- Proiezione Astrale: incantesimo dall’elevato costo per essere castato, ma che può avere la sua utilità. Anche se lo slot di nono livello preferiamo usarlo per altro!
Se vuoi approfondire il personaggio del Warlock D&D 5e:
- Warlock D&D 5e: Guida alla Classe
- Warlock D&D 5e: Patroni Ultraterreni
- Warlock D&D 5e: Dono del Patto e Suppliche Occulte
- D&D 5e Warlock: Razze e Punteggi Caratteristica
- Scheda Warlock D&D precompilata: Theren
- Background D&D Warlock: Spunti
…..e non dimenticarti di seguirci su Instagram!
Bestseller n. 2